Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 27 Ottobre 2006
 
   
  TORNANO A SPLENDERE I FASTI DI VILLA CARLOTTA. VILLA FABBIANO, STORICO ALBERGO DI CHARME A 4 STELLE AFFACCIATO SUL MARE DI TAORMINA, RECUPERA IL SUO ANTICO NOME DI INIZIO NOVECENTO, PORTANDO CON SÉ PREZIOSE TESTIMONIANZE DEL PASSATO SICILIANO

 
   
  In posizione strategica sulle pendici del colle “dalla forma di toro” (da cui l’antico nome Tauromenion, poi Taormina) sorge Villa Carlotta, elegante residenza aristocratica di fine Ottocento, immersa nella natura e nella storia, con una vista mozzafiato sulla baia dei Giardini Naxos. La casa-castello venne ereditata a inizi Novecento da Carlotta Ragusa, nobildonna taorminese famosa per le amicizie illustri e il grande amore per la sua terra, che destinò da subito la dimora ad uso alberghiero. Enorme il flusso di turisti, soprattutto stranieri (inglesi e tedeschi), che a inizio Novecento giungevano verso la Sicilia alla ricerca di luoghi esclusivi e che in Villa Carlotta trovavano una punta d’eccellenza dell’ospitalità. Oggi la residenza torna agli antichi splendori grazie all’attento lavoro di recupero voluto negli ultimi tempi dalla famiglia Quartucci. Villa Fabbiano, appellativo acquisito nel corso degli anni dallo storico albergo, riprende il nome originario portando con sé tracce di genuina storia siciliana che si è stratificata nel tempo, migliorando l’offerta in termini di qualità e diventando il non plus ultra dei resort di charme a Taormina. Passeggiando per l’albergo si scopre che ogni angolo rivela preziose testimonianze di tempi passati. A cominciare dalle necropoli bizantine (risalenti al 500 d. C. , quando Taormina divenne capitale della Sicilia) affioranti nella parte che ospita il bar (con postazione internet gratuita) e che verranno valorizzate al meglio con un attento recupero che terminerà nei prossimi mesi. O ancora una parte di strada risalente allo stesso periodo che emerge in un tratto del giardino vicino alla piscina. Piscina attorno alla quale durante il giorno si possono consumare spuntini, aperitivi e piatti freddi. Oltre a piante tropicali, il giardino ospita gelsomini i cui fiori venivano raccolti a fine Ottocento da un nobile inglese, portati in una distilleria locale di profumi e spediti a Londra dove venivano venduti nei più importanti negozi. Un’altra curiosità: uno dei muri dell’hotel confina con la più antica chiesa cristiana di Taormina (anch’essa di origine bizantina) dedicata ai SS. Pietro e Paolo da cui ogni anno il 29 giugno parte una processione che accompagna solennemente la statua di S. Pietro nella chiesa di S. Pancrazio (santo protettore di Taormina). Oggi come allora l’albergo possiede 27 camere (tra cui 8 junior suite e 5 de-luxe suite) una diversa dall’altra e con vista mare, rifinite nei minimi particolari con mobili in ciliegio dell’artigianato locale ottocentesco. Degni di nota anche i pavimenti, tutti in terracotta e pietra lavica che, insieme a tessuti pregiati e raffinatissimi, permettono all’ospite di immergersi nella tipica atmosfera siciliana. E’ inoltre offerto il ripasso serale per conferire maggior comfort alla permanenza degli ospiti. Punto forte dell’hotel è la prima colazione abbondante (servita dalle 7 alle 11) che presenta prodotti tipici ogni giorno diversi e incorniciati da decorazioni e ceramiche tradizionali. Anche oggi Villa Carlotta è amica della cultura: si può scegliere una piacevole lettura sorseggiando un caldo tè seduti comodamente nella Sala Moresca allietati da note di buona musica. Da qui si gode un’ottima vista panoramica sull’Etna e sulla baia dei Giardini Naxos. Oppure si può optare per itinerari creati ad hoc per scoprire i luoghi d’arte della zona o avventurarsi alla ricerca delle location utilizzate in famosi film del passato sia italiani sia stranieri. Prezzi a partire da 130 euro per due persone in camera doppia con trattamento di Bed and breakfast. Possibilità di servizio snack 24 ore su 24. Www. Villafabbiano. Com .  
   
 

<<BACK