|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 27 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
IL CENTRO BENESSERE STRESA DEL GRAND HOTEL DES ILES BORROMÉES PROMOTORE DEL CONVEGNO “BENESSERE? SALUTE E VANITÀ” CON L’ANNUNCIO DEL PREMIO BENESSERE STRESA
|
|
|
 |
|
|
L´annuncio del premio internazionale “Premio Benessere Stresa” che vedrà la prima edizione nel 2007 ha concluso il convegno di Milano. “Da più di vent’anni ci occupiamo di benessere e il Premio Benessere Stresa® da noi promosso vuole essere un contributo a sostegno della ricerca e dell´innovazione in questo campo. Siamo convinti che lo sviluppo, anche in un settore che a prima vista si caratterizza per la sua parte di vanità, sia garantito dalla ricerca. La presenza del Professore Paoletti alla Presidenza del Comitato Scientifico del Premio sarà la prima garanzia di un alto livello scientifico”. Il Sindaco di Stresa, l´Avvocato Canio Di Milia presente al convegno, commenta l’importanza del Premio Benessere Stresa®, non solo per i suoi contenuti ma anche per il prestigio che ne ricaverà la Città di Stresa. Il convegno ha proposto un dibattito sul valore del benessere nelle sue complesse manifestazioni tra salute e vanità. Moderava l´incontro Rodolfo Paoletti, Professore di Farmacologia e di Farmacognosia dell´Università degli Studi di Milano, con il contributo di illustri esperti provenienti da diverse discipline. Presente all’incontro il Presidente del Consiglio Comunale di Milano Dottor Manfredi Palmeri. Il Sociologo Giampaolo Fabris ha sottolineato il cambiamento sociale in atto in questi anni nell´area del benessere: “oggi curiamo il sano perché resti tale”. Direttore Scientifico della Nutrition Foundation of Italy, Andrea Poli conferma il ruolo decisivo dell´alimentazione nella prevenzione delle malattie e nel dare all´aspettativa di vita il massimo del benessere fisico. Capo Dipartimento Ambiente e Salute dell´Istituto Mario Negri di Milano, Roberto Fanelli parte da quello che eravamo due milioni di anni fa per ipotizzare che il malessere non sia altro che un maladattamento “dell´antenato che è in noi” all´ambiente di oggi. Marina Marinovich, Professoressa di Tossicologia del Dipartimento di Scienze Farmacologiche dell´Università degli Studi di Milano, sottolinea il ruolo fondamentale dell´innovazione: le nanotecnologie in particolare, mediante l´uso delle nanoparticelle, assicurano un futuro migliore anche nel campo cosmetico. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|