|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 26 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
PSA PEUGEOT CITROëN AMPLIA LA PROPRIA OFFERTA PRESENTANDO I NUOVI SUV.
|
|
|
 |
|
|
Roma, 26 ottobre 2006 - I nuovi Suv, frutto della cooperazione tra Mitsubishi Motors Corporation (Mmc) e Psa Peugeot Citroën, saranno commercializzati dai due Marchi Peugeot e Citroën, a partire dal luglio 2007. Disporranno di un motore Hdi con filtro attivo antiparticolato (Fap). L’obiettivo di vendita di 30. 000 unità all’anno permetterà al Gruppo di diventare un protagonista a pieno titolo in un segmento con forti prospettive di crescita in Europa. Mercato di nicchia all’inizio degli anni Novanta, il segmento 4X4 ha registrato in Europa un continuo e forte incremento delle vendite. I 4x4, che rappresentano oltre il 6% del mercato privati in Europa, pari a oltre 1 milione di unità nel 2005, sono diventati un segmento a sé stante. All’inizio del 2005, i due Gruppi decidono di unire le loro competenze nella piattaforma di un veicolo 4X4 per il tempo libero di tipo Suv (Sport Utility Vehicle) in fase di sviluppo alla Mmc. La cooperazione, che prevede l’adattamento della piattaforma per i Marchi Peugeot e Citroën, si è conclusa in un’ottica vincente per entrambi i Gruppi, rivestendo un evidente interesse per i due partner. Psa Peugeot Citroën dispone così dell’accesso alla tecnologia 4X4 che gli consente di presentare una nuova offerta in Europa nel segmento dei Suv. Mitsubishi Motors, dal canto suo, ammortizza gli investimenti con maggiori volumi. Mitsubishi Motors fornisce una nuova piattaforma, frutto del suo noto know-how tecnico nel campo dei veicoli con trasmissione 4x4. Per ottenere una definizione del prodotto conforme ai propri standard, il Gruppo Psa Peugeot Citroën interviene nella messa a punto e nell’adattamento dei suoi Suv. Il suo settore d’intervento riguarda i collegamenti al suolo: elementi come i freni, lo sterzo, le sospensioni, il retrotreno, gli pneumatici sono stati riesaminati e adattati per garantire un comfort e un comportamento su strada ai massimi livelli e in linea con le elevate esigenze del Gruppo Psa Peugeot Citroën in questo campo. Nell’ottica di conciliare evasione ed ecologia, tutti i modelli Peugeot e Citroën disporranno di serie di un filtro attivo antiparticolato (Fap) con tecnologia Psa Peugeot Citroën, abbinato al nuovissimo motore diesel 2,2 Hdi. Inoltre, come tutti gli Hdi del Gruppo Psa Peugeot Citroën, questo 2,2 è progettato per funzionare con bio diesel in una percentuale massima del 30%. In tal modo, Psa Peugeot Citroën conferma la propria posizione di leader mondiale nella produzione di veicoli Diesel puliti con filtro attivo antiparticolato. Questo motore Diesel a iniezione diretta common rail, di 2,2 litri di cilindrata, che equipaggia i Suv, deriva dal nuovissimo monoblocco presente sui veicoli delle gamme medie e alte dei Marchi del Gruppo. Sviluppato in cooperazione con il Gruppo Ford, è stato adattato per rispondere alle caratteristiche specifiche dei veicoli 4X4. Fedele alla sua strategia, il gruppo Psa Peugeot Citroën si è sforzato di dare ad ognuno dei suoi Marchi un veicolo con una propria personalità, proposta attraverso un approfondito lavoro effettuato sullo stile interno ed esterno. Con questa nuova offerta, il gruppo Psa Peugeot Citroën porta avanti la propria strategia, che consiste nell’investire in nuovi segmenti di mercato per estendere il rinnovamento delle sue attuali gamme. Il Gruppo mette nuovi strumenti a disposizione dei suoi due Marchi per attirare una nuova clientela che vuole guidare ”in modo diverso”, senza però rinunciare al piacere di guida e al comfort, nel pieno rispetto dell’ambiente. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|