Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 04 Dicembre 2009
 
   
  "FESTA DELLA CONTEA" A VALVASONE

 
   
  Si svolgerà nell´antico borgo medioevale di Valvasone (Pordenone), il 7 e 8 dicembre, la "Festa della Contea", una manifestazione che segna il ritorno in regione della Società Tolkieniana Italiana. "Abbiamo voluto sostenere con convinzione questa manifestazione - afferma il vicepresidente della Regione, Luca Ciriani - perchè rappresenta un´occasione importante per valorizzare una delle località più affascinanti del Friuli Venezia Giulia attraverso un programma che mescola il mondo di Tolkien a quello delle nostre tradizioni e del nostro folklore. Grazie in particolare all´opera di Paolo Paron, noto studioso friulano di miti e leggende popolari, Valvasone diverrà per due giorni l´ambientazione suggestiva di mostre fotografiche, concerti e dibattiti che attireranno sicuramente molti appassionati e curiosi da tutta la regione e non solo". L´organizzatore dell´evento, Paolo Paron, aggiunge: "Saranno due giorni all´insegna dell´approfondimento non solo del pensiero tolkieniano, ma anche delle nostre tradizioni locali, perchè si parlerà di folletti, uomini dei boschi, fanes e benandanti. In questa occasione verrà inoltre presentato il quarto volume dei fumetti sui benandanti: ´La notte di San Giovanni´. Ospite d´eccezione sarà Raul Lovisoni con il suo ´Uomo dei boschi´ capace di affascinare, incantare, incuriosire, far riflettere toccando tematiche attuali del rispetto della persona e della natura". "Lunedì sera - prosegue Paron - ci sarà un grande concerto di musica celtica con i Morrigan´s wake e nel corso dei due giorni della manifestazione sarà possibile visitare le mostre di Dario Righetto, Marianna Battocchio ed Ettore Toniolo, oltre a partecipare agli stage di danza irlandese e ad assistere a scene di combattimento in costume con la Compagnia dei Viaggiatori in Arme e con il gruppo di scherma storica Flos Ferri. Le iniziative di questa ´Festa della Contea´ saranno moltissime e adatte a tutte le età, dai bambini agli anziani, che nei racconti popolari potranno probabilmente ritrovarne alcuni legati alla loro infanzia". "Questa iniziativa - sottolinea il vicepresidente Ciriani - offre qualcosa di nuovo nel panorama degli eventi culturali del Friuli Venezia Giulia e rientra in quella filosofia di promozione turistica che unisce cultura, enogastronomia e anche lo sport e che come Regione stiamo portando avanti, convinti del fatto che da questo felice mix possa trarne grande beneficio tutto il territorio regionale". La manifestazione inizierà lunedì 7 dicembre alle ore 15. 00. .  
   
 

<<BACK