|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedě 10 Dicembre 2009 |
|
|
  |
|
|
A JESI UN AMBULATORIO SPECIALISTICO PER ADOLESCENTI E ADULTI AUTISTICI.
|
|
|
 |
|
|
Jesi, 10 Dicembre 2009 - Nascera` nella zona territoriale 5 di Jesi il primo ambulatorio specialistico per pazienti affetti da autismo in eta` adolescenziale e adulta. ´E´ un progetto sperimentale ´ spiega l´assessore regionale alla Sanita`, Almerino Mezzolani ´ che integra quello regionale del 2002 denominato L´autismo nelle Marche: verso un progetto di vita, nato sulla scia delle istanze provenienti dall´Associazione nazionale genitori soggetti autistici (Angsa) Marche´. Questo primo progetto ha portato all´istituzione, a Fano, all´interno dell´Unita` operativa di Neuropsichiatria infantile, di un servizio regionale con funzioni di diagnosi, presa in carico e ricerca, rivolto a soggetti in eta` evolutiva, che ha offerto finora la sua consulenza e le sue prestazioni anche ad adolescenti e adulti. ´L´autismo ´ continua Mezzolani ´ rappresenta sicuramente una delle sindromi piu` angoscianti e difficilmente spiegabili. La Regione ha dato avvio a una sperimentazione che si e` arricchita negli anni di nuove iniziative e attivita`. Un ambulatorio specialistico per giovani e adulti era un´esigenza particolarmente sentita, mancando nelle Marche un servizio dedicato a questa fascia d´eta`´. L´ambulatorio diventera` il Centro regionale di riferimento per l´autismo in eta` adolescenziale e adulta; sara` attivato a favore dei residenti della Regione Marche, fatti salvi accordi con altre Regioni, e al suo interno operera` una e`quipe specialistica con competenze sanitarie e sociali che si avvarra` del contributo del gruppo di riferimento del Centro di Fano e sara` composta da un medico supervisore del progetto, da uno psicologo, da un logopedista, da un medico referente e da un infermiere. Attraverso lo stretto collegamento che dovra` esistere tra la componente medica e quella sociale, l´ambulatorio sara` in grado di fornire la consulenza alla rete dei servizi territoriali e alle altre strutture sociali e sanitarie con soggetti autistici in carico. ´La struttura ´ dice Mezzolani ´ potra` rappresentare il centro di eccellenza sperimentale e il modello di riferimento per tutte le altre strutture residenziali per disabili delle Marche che accolgono persone autistiche. Una volta poi verificata la validita` del servizio e conclusa la fase sperimentale, si potra` promuovere l´istituzione di servizi similari in tutto il territorio regionale´. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|