Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 27 Ottobre 2006
 
   
  APPUNTAMENTI – PESCARA / B2BABRUZZO, WORKSHOP DEDICATO ALL’ENOGASTRONOMIA, ALL’ARTE E ALLA CULTURA, 28 OTTOBRE 2006

 
   
  Sarà inaugurato sabato 28 ottobre 2006, alle ore 10, presso la club-house del porto turistico di Pescara il primo workshop di enogastronomia, arte e cultura, un evento considerato strategico per lo sviluppo del turismo in Abruzzo per gli organizzatori (Camera di Commercio Pescara e Abruzzo Promozione Turismo, con il contributo di Isnart, Unioncamere Unione Camere di Commercio d’Italia, Unioncamere Abruzzo, Amministrazione Provinciale de L’Aquila, Comune de L’Aquila e con il patrocinio di Enit, Regione Abruzzo, Expo CTS, Bit 2007e Sky). “L’analisi della domanda turistica verso l’Abruzzo –ha dichiarato Ezio Ardizzi, presidente della Camera di Commercio di Pescara– evidenzia una sempre maggior sensibilità del turista nelle sue scelte verso l’affascinante mix di arte, cultura e tradizioni enogastronomiche. Stimolare e promuovere un’offerta turistica che riesca a soddisfare al meglio queste nuove esigenze è fondamentale in quanto consente sia di rendere più competitiva l’offerta, sia di garantire un notevole sviluppo all’intero tessuto produttivo del territorio”. Queste valutazioni hanno spinto la Camera di Commercio di Pescara a dar vita a ‘B2BAbruzzo’ un workshop dedicato all’incontro ‘business to business’ fra operatori abruzzesi da un lato e tour operator e addetti ai lavori dall’altro. L’evento si inserisce nell’ambito delle iniziative camerali come un ideale prolungamento di ‘Mostra Mediterranea’, manifestazione di riferimento per la valorizzazione dei prodotti dell’agroalimentare regionale giunta quest’anno alla sua XXI edizione (luglio 2006). “La Camera di Commercio di Pescara crede molto in questa manifestazione che è destinata ad acquisire un’importanza sempre maggiore all’interno della propria politica di sviluppo del turismo locale, una scelta confortata dai lusinghieri apprezzamenti che l’iniziativa sta raccogliendo tra gli operqatori sia pubblici sia privati del settore”. Ricordiamo che l’Abruzzo è una terra ricca di bellezze naturali, di storia e di tradizioni, una terra tra le più alte espressioni dell’antica civiltà mediterranea, una regione unica e affascinante. Una terra dove ci sono colline argentee di ulivi, dove dolci declivi, che in autunno si colorano di infinite tonalità di giallo, ocra e rosso, separano l’Adriatico dalle montagne dell’entroterra. Una regione arcana e solare, che conquista con la quiete bellezza dei suoi borghi, con l’ospitalità della sua gente, con tesori dell’arte e dell’artigianato. Ricordiamo le specialità gastronomiche abruzzesi, un’altra eccellenza di questo territorio, custodite gelosamente, ma altrettanto generosamente offerte ai propri ospiti. Ricordiamo che l’Abruzzo è una terra forte e gentile, che ha tanto da offrire. Non rimane allora altro che partire alla sua scoperta. .  
   
 

<<BACK