|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 27 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
APPUNTAMENTI - TORINO / AL SALONE DEL GUSTO 2006 LA PATTUGLIA DI ENTI E PRODUTTORI PRATESI IN VETRINA CON I PRESIDI DELLA MORTADELLA DI PRATO E DEL FICO SECCO DI CARMIGNANO, LA CARNE DI RAZZA CALVANA, VINO, PANE, OLIO, BISCOTTI E LE CREAZIONI DEI CAMPIONI DI PASTICCERIA PRATESI
|
|
|
 |
|
|
All’edizione 2006 del Salone del gusto di Torino, che vede in programma incontri, presentazioni e degustazioni fino a lunedì 30 ottobre, partecipano gli enti e i tanti produttori che quest’anno faranno da vetrina al territorio pratese in quella che è la manifestazione italiana più importante del settore. I partner che promuovono l’iniziativa, Provincia, Apt, Camera di Commercio e Slow Food hanno coordinato la presenza dei due presidi Slow Food, la mortadella di Prato e i fichi secchi di Carmignano, ma al salone debutta anche la razza Calvana, con il sostegno della Comunità montana che sta coordinando il progetto di valorizzazione attraverso l’adozione del disciplinare. La carne Calvana è infatti una delle 1600 comunità del cibo che animeranno Terra Madre, incontro fra le comunità (provenienti da 5 continenti e 150 paesi) con mille cuochi e duecento università. E alla rete di Terra Madre, ha aderito anche il Comune di Vernio, impegnandosi a sostenere i costi di viaggio di un delegato appartenente ad una comunità del cibo proveniente da un paese in via di sviluppo (Vernio ha pagato i 500 euro di biglietto aereo ad un membro della delegazione del Burkina Faso). Www. Provincia. Prato. It
. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|