|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 14 Dicembre 2009 |
|
|
  |
|
|
VARESE."LOMBARDIA CHE ARRIVA", FORMIGONI:POLITICA DEL FARE
|
|
|
 |
|
|
Varese, 14 dicembre 2009 La "Lombardia che arriva" ha fatto la sua undicesima tappa a Varese. Alla presentazione della manifestazione,l’ 11 dicembre è intervenuto il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, accompagnato dall´assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Raffaele Cattaneo. L´evento della durata di tre giorni (si è concluso domenica 13) si poneva l´obiettivo di far conoscere e mostrare ai lombardi la bellezza della Regione e lo sviluppo del territorio portato avanti in questi anni dal Governo regionale. La "Lombardia che arriva" è un plastico metavisuale della Regione (7,5 x 4 metri) sul quale i cittadini hanno potuto osservare un susseguirsi di immagini virtuali ma realistiche relative alla realizzazione dei grandi collegamenti. "Con questo evento - ha detto il presidente Formigoni - vogliamo proseguire ed approfondire la via del confronto con i cittadini e con il territorio. Questo rappresenta da sempre il nostro metodo di lavoro, improntato all´ascolto e al coinvolgimento delle istanze di ciascuno, con l´intento di perseguire sintesi condivise. Un lavoro difficile e complesso ma che crediamo necessario e in grado di dare grandi soddisfazioni e grandi risultati". I risultati, per la provincia di Varese, si evidenziano soprattutto nelle infrastrutture ma anche nei campi della ricerca, innovazione, trasferimento tecnologico e nella cultura. "Regione Lombardia - ha aggiunto il presidente Formigoni - sta lavorando intensamente, con tutti i soggetti del territorio, per una serie di priorità strategiche. Puntiamo ad istituire il distretto aeronautico, un comparto industriale che vanta eccellenze nel settore e che ha trovato nella provincia di Varese il proprio luogo di nascita e la propria sede storica". La Fondazione Museo dell´Aeronautica, proprio facendo leva su queste basi storiche intende realizzare, sulle aree delle ex officine Caproni, Volandia, il più grande parco-museo d´Italia dedicato all´aeronautica. A proposito di eccellenze del territorio, si attende la proclamazione di monte San Giorgio Patrimonio mondiale dell´umanità, che si aggiungerà al Sacro Monte di Varese, già riconosciuto tale dall´Unesco. Il massimo impegno di Regione Lombardia sul territorio varesino è improntato alle riqualificazioni urbanistiche delle aree dismesse e al tessuto infrastrutturale. "I progetti di sviluppo delle infrastrutture di questo territorio - ha sottolineato l´assessore Cattaneo - sono rilevanti e concreti. Il 6 febbraio prossimo partiranno i cantieri della Pedemontana. I lavori si concluderanno entro il 2014, in tempo quindi per Expo 2015. Entro la stessa data sarà pronto anche il collegamento ferroviario Lugano-mendrisio-varese-malpensa, mentre nel 2012 sarà completata la terza corsia dell´autostrada A9 e l´interconnessione con la A8 Milano-varese. E´ allo studio il collegamento autostradale regionale tra Varese, Como e Lecco, un´idea nata da 23 associazioni di categoria e sostenuta dalle tre Camere di Commercio. Il 31 gennaio verrà aperto il tunnel ferroviario di Castellanza e lo scorso mese di ottobre abbiamo inaugurato l´integrazione tra le reti ferroviarie Fs e Ferrovie Nord che ha permesso di creare un nuovo collegamento con Malpensa. Alla luce di questi risultati - ha concluso l´assessore Cattaneo - per Regione Lombardia, più delle parole, contano i fatti concreti". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|