Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 30 Ottobre 2006
 
   
  DALLA RICERCA ASTRA PER BAYER: ´I LOMBARDI, GLI ITALIANI E LA SPONTANEITÀ NELL´AMORE´, IL VALORE DEL TEMPO NEL RAPPORTO DI COPPIA. I LOMBARDI SI CONFERMANO PIÙ ATTENTI ALLA DIMENSIONE PROFESSIONALE CHE ALLA VITA DI COPPIA.

 
   
  Milano, 30 ottobre 2006 - I risultati della ricerca Astra -come ha dichiarato nel suo intervento Enrico Finzi - evidenziano due diverse realtà in Lombardia: una "metropolitana" che comprende Milano e altre città più avanzate della media sotto il profilo industriale, e un´altra, che coincide con le zone collinari e montane, più "tradizionalista", legata a vecchi stereotipi. Solo il 39% dei lombardi dà importanza al sesso inteso come fattore determinante per la qualità della vita di coppia (contro il 43% nazionale, discostandosi di molto da regioni come Puglia e Toscana), ricercando quindi in altri fattori gli elementi per una vita serena. I Lombardi si dichiarano felici in amore (2% in più rispetto alla media nazionale del 52%) e al tempo stesso soffrono meno le conseguenze della ´società della fretta´ (51% contro 54% del dato nazionale), che diminuisce la qualità della vita e rende sempre più arduo avere relazioni uomo-donna ricche, gratificanti entrambi, rilassate e genuine. Emerge una nuova cultura dell´amore e del sesso, che raccoglie il 50% dei residenti (in linea cbn il dato nazionale): essa persegue relazioni di coppia con tempi giusti e non stretti, senza efficientismi e assurde pianificazioni, a favore invece della genuinità, della spontaneità, del darsi mutuo affetto e piacere. In questo quadro, i farmaci per la disfunzione erettile sono noti (il 75% degli adulti lombardi ne è adeguatamente informato, in misura leggermente maggiore rispetto alla media degli Italiani); oggi tali farmaci garantiscono non solo le performance di `lui´ ma anche il piacere di ´lei´ seguendo i tempi del desiderio, la spontaneità delle passioni, la `verità´ di ogni singolo momento della relazione d´amore tra i partner: proprio per questo la maggioranza dei Lombardi (2 su 3) privilegia un farmaco che con il suo meccanismo di azione celere permette alla coppia di assecondare il desiderio e l´impulso in maniera spontanea, rispetto a quello che richiede di programmare i tempi dei rapporti. In negativo il dato che riguarda la felicità in amore: il 14% dei Lombardi dichiara di non aver mai trovato il vero amore (11% è il dato nazionale); mentre il dato relativo agli insoddisfatti dalla vita matrimoniale è decisamente più incoraggiante: il 26% lombardo contro il 32% nazionale. Si smentisce quindi l´immagine di un´insoddisfazione e di uno stress tipicamente lombardo da un Iato, mentre dall´altro l"evoluta" Lombardia si rivela meno "innovatrice" rispetto ad altre regioni, anche del Sud Italia. Fiorenzo Corti, medico di Medicina Generale e Segretario Regionale Fif, conferma questi risultati dal punto di vista clinico: "Il ruolo del medico di medicina generale - nell´aiutare le persone ad affrontare problematiche di disfunzioni sessuali di coppia - è fondamentale, data la vicinanza e la conoscenza della storia dei pazienti. Un tempo si tendeva a non parlare di sessualità. Oggi, invece, che gli studi hanno messo in luce come la De e le disfunzioni di coppia possano essere la sentinella di altre patologie molto serie, oltre che di uno scadimento della qualità della vita, il medico di famiglia ne parla con i propri assistiti, laddove sia il caso, per aiutarli ad affrontare la problematica". Francesco Montarsi, Professore di Urologia presso l´Università Vita e Salute San Raffaele di Milano, parla espressamente di terapia che rispetta la coppia: "oggi - afferma Montorsi - grazie al proseguire degli studi e della ricerca farmacologica sulla terapia orale per la De (i cosiddetti inibitori della Pde 5), siamo in grado di rispettare i tempi e le esigenze della coppia. Ad esempio, per favorire la spontaneità della coppia, intesa come saper cogliere l´attimo giusto, un farmaco come il Levitra è particolarmente indicato in virtù della sua rapidità di azione. E´ quindi molto importante per lo specialista, al fine di garantire il pieno successo alla terapia, ascoltare sempre le indicazioni e le preferenze che emergono dai pazienti e dalle loro partner´". .  
   
 

<<BACK