|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Dicembre 2009 |
|
|
  |
|
|
PARLAMENTO EUROPEO, I PUNTI FORTI DELLA SESSIONE 14-17 DICEMBRE: ADOZIONE DEL BILANCIO 2010, OCCUPAZIONE: UN NUOVO STRUMENTO PER FACILITARE L´ACCESSO AL MICROCREDITO
|
|
|
 |
|
|
Strasburgo, 15 dicembre 2009 - Priorità della sessione: Sacharov e bilancio - Consegna del premio Sacharov per la libertà di pensiero a Memorial - Oleg Orlov, Sergei Kovalev e Lyudmila Alexeyeva, in rappresentanza dell´associazione Memorial e di tutti i difensori dei diritti umani in Russia, riceveranno il premio Sacharov per la libertà di espressione in una cerimonia che si celebrerà mercoledì 16 alle 12. 00. Adozione del bilancio 2010 - Il Parlamento approverà giovedì il bilancio comunitario per il 2010. La sfida principale della procedura di bilancio di quest´anno è stata quella di reperire i fondi necessari per il Piano europeo di ripresa economica, già deciso dalle istituzioni ma non ancora finanziato. Il Piano di ripresa costerà all´Unione €2,4 miliardi per il 2010. Occupazione: un nuovo strumento per facilitare l´accesso al microcredito - Il Parlamento dovrebbe esprimere il suo appoggio alla creazione di un nuovo strumento di micro finanziamento, pensato per aiutare le persone che rischiano di perdere il lavoro, offrendo loro la possibilità di mettere in piedi la propria micro-impresa. Presidenza svedese: i deputati valutano i risultati - Il primo ministro svedese Fredrik Reinfeldt farà il bilancio della sua Presidenza davanti all´Aula. I deputati analizzeranno sia i risultati generali conseguiti dalla Presidenza svedese, sia gli esiti del Consiglio europeo di dicembre. Il ruolo dell´Ue in Afghanistan e Pakistan - La nuova strategia per l´Afghanistan ed il Pakistan sarà oggetto di dibattito con il Consiglio e la Commissione, mercoledì in plenaria. I deputati si occuperanno, in particolare, del recente accordo fra gli stati membri della Nato per l´invio di 6. 800 truppe per rinforzare la presenza internazionale nella regione. L´italia dovrebbe partecipare con l´invio di circa mille soldati. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|