Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Dicembre 2009
 
   
  BUSTO ARSIZIO: INAUGURATO DA FORMIGONI NUOVO PADIGLIONE OSPEDALE

 
   
  Busto Arsizio/Va, 15 dicembre 2009 - Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, ha inaugurato ieri mattina, insieme al direttore generale dell´Azienda ospedaliera, Pietro Zoia, il padiglione Bizzozzero dell´ospedale di Busto Arsizio. "Dopo la radioterapia del 13 novembre a Saronno - ha ricordato il presidente Roberto Formigoni - prosegue lo sforzo di Regione Lombardia sull´Azienda ospedaliera di Busto Arsizio per renderla più efficiente e moderna". Il presidente della Regione ha ricordato i numeri dell´impegno della Giunta lombarda per la sanità a Busto Arsizio: il nuovo Pronto Soccorso funzionante a pieno regime da 6 mesi, la nuova rianimazione, la chirurgia vascolare, l´urologia, la chirurgia generale, la nefrologia, la dialisi, le 4 sale operatorie e medicina legale oltre al day surgery. "A tutto questo - ha sottolineato il presidente - si deve aggiungere l´opera di ammodernamento ancora in corso e che riguarda i 3 piani del padiglione polichirurgico per il quale sono già stati stanziati 7 milioni di euro". Formigoni ha quindi ricordato la presenza, anche tra le proiezioni sulla facciata del grattacielo Pirelli dell´autoritratto di Biagio Belotti, opera di proprietà della quadreria dell´Azienda ospedaliera bustocca. "Solo dal 2005 a oggi - ha ricordato il presidente - Regione Lombardia ha investito a Busto Arsizio oltre 70 milioni di euro. È una cifra davvero considerevole che bene testimonia quanto il Governo regionale sia attento ai servizi sanitari di questo territorio. Per il nuovo padiglione Bizzozzero, in particolare, abbiamo investito 6,5 milioni di euro". "A Busto Arsizio - ha proseguito il presidente - installeremo entro giugno la Pet/tac (3 milioni): si tratta di una macchina molto importante che permetterà a questa azienda di fare un salto in avanti nel campo dell´oncologia clinica, della cardiologia e della neurologia. Ma c´è di più: arriverà anche un agiografo digitale che permetterà uno sviluppo integrato di chirurgia vascolare e radiologia interventistica (1,5 milioni)". .  
   
 

<<BACK