Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Dicembre 2009
 
   
  EQUIPOLYMERS: LA REGIONE SARDEGNA RITIENE FONDAMENTALE LA PROSECUZIONE DELL’ATTIVITÀ

 
   
  Cagliari, 15 Dicembre 2009 - La Regione ritiene fondamentale la prosecuzione dell´attività dell´Equipolymers per il mantenimento e, anzi, il rilancio del sito industriale di Ottana. Una realtà importante, quindi, non solo per la Sardegna centrale, ma per l’intero apparato produttivo dell’Isola, come ha ricordato a più riprese, anche nella recente visita istituzionale a Nuoro, il presidente della Regione Ugo Cappellacci. L’ha sottolineato ieri l’assessore della Programmazione, Giorgio La Spisa, intervenuto insieme all’assessore dell’Industria, Sandro Angioni, all’incontro al ministero dello Sviluppo Economico. Presenti anche i rappresentanti delle istituzionali locali, dell’Azienda, nonché del Gruppo Clivati, che sta portando avanti la trattativa per rilevare lo stabilimento. Gli esponenti dell’esecutivo regionale hanno, in sostanza, confermato che da parte dell’Amministrazione regionale c’è l’impegno a mettere in campo tutti gli strumenti di cui essa dispone per agevolare la conclusione della trattativa. In questo senso, la Regione - ha spiegato Angioni - è pronta a fare la sua parte sia per ciò che attiene gli interventi sulle infrastrutture, sia sui trasporti e sull’energia. Al termine dell’incontro è stato siglato un verbale d’accordo che prende atto del nuovo assetto proprietario che si sta configurando con la possibile cessione degli impianti Equipolymers ad Ottana Energia/indorama, considerato dalle parti "un possibile approdo positivo per i lavoratori e l´intero Polo Industriale di Ottana". Al raggiungimento di questo risultato hanno concorso, in modo particolare, i componenti del nuovo soggetto industriale, mentre, un contributo fondamentale lo hanno finora assicurato, e lo continueranno a dare, sia le Organizzazioni sindacali e datoriali, che le Istituzioni a tutti i livelli. .  
   
 

<<BACK