Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Dicembre 2009
 
   
  INAUGURATO L’ACQUEDOTTO DEL LOCONE A BARLETTA

 
   
  Bari, 15 dicembre 2009 - Il nuovo Acquedotto del Locone, che collega il potabilizzatore del Locone al sistema di alimentazione urbana di Barletta(bt), è stato inaugurato ieri mattina dall’assessore alle Opere Pubbliche della Regione Puglia Fabiano Amati che ha tagliato il nastro con l’amministratore unico dell’Aqp Ivo Monteforte ed altri amministratori locali. L’acquedotto del Locone si sviluppa lungo un percorso di 38 chilomentri, è interamente realizzato in acciaio e, con un diametro massimo di 1,6 metri, vanta una capacità di erogazione di 1. 500 litri al secondo. L’investimento complessivo per la realizzazione dell’opera è stato di circa 42 milioni di euro. L’assessore Amati ha colto l’occasione per sottolineare che efficienza del servizio, tempi brevi, modernizzazione e risparmio sono gli obiettivi raggiunti attraverso tutte le opere di modernizzazione dell’Acquedotto che stanno riguardando l’intero territorio regionale. “Non stiamo celebrando nulla – ha detto Amati nel corso dell’inaugurazione – stiamo soltanto dicendo alla Puglia e ai pugliesi che il senso della politica è quello di mantenere gli impegni. Tutti durante le campagne elettorali sono soliti promettere e usare verbi coniugati al futuro. Noi parliamo invece usando il tempo presente, come stiamo facendo oggi, e segnaliamo alla Puglia cosa stiamo effettivamente facendo con l’Aqp ma anche con i Sindaci pugliesi che hanno da poco approvato un Piano d’Ambito da un miliardo e 500 milioni di euro”. “Mi fa particolarmente piacere – ha concluso Amati - verificare poi che i lavori si sono conclusi con largo anticipo rispetto alle previsioni perché non possiamo permetterci titubanze e ritardi”. .  
   
 

<<BACK