Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 17 Dicembre 2009
 
   
  LA COMMISSIONE EUROPEA PREMIA CON STELLE D´ORO LA CITTADINANZA ATTIVA

 
   
  Bruxelles, 17 dicembre 2009 - La Commissione europea ha premiato il 16 dicembre 8 progetti assegnando loro le "Stelle d´oro della cittadinanza europea attiva" nel corso di una cerimonia che si è svolta a Bruxelles. La cerimonia è stata preceduta da una conferenza per discutere a livello Ue della partecipazione dei cittadini sotto forma di servizi di volontariato e l´importanza di tale fenomeno per l´Europa. La conferenza, alla quale sono intervenuti operatori, decisori politici e rappresentanti del mondo universitario, segna l´inizio della mobilitazione dei cittadini in vista del 2011 che sarà l´Anno europeo delle attività di volontariato che promuovono la cittadinanza attiva. "I progetti che ricevono oggi le Stelle d´oro dimostrano il ruolo centrale che i cittadini europei svolgono nella costruzione di uno spazio comune europeo. Uno dei principali obiettivi della Commissione europea è rafforzare ulteriormente la cittadinanza e la partecipazione in seno all´Ue e dare ai cittadini europei ancora maggiori opportunità per influire sulla rotta futura dell´Europa. Le testimonianze presentate in occasione dell´evento odierno stanno a indicare le potenzialità che vi sono per raggiungere questo obiettivo ambizioso" ha dichiarato Maroš Šefčovič,Commissario responsabile per l´Istruzione, la formazione, la cultura e la gioventù. Le Stelle d´oro, assegnate con cadenza annuale, rappresentano il riconoscimento ufficiale dei progetti finanziati nell´ambito del programma Europa per i cittadini, finalizzato a coinvolgere direttamente i cittadini nella costruzione dell´Ue. Dal suo avvio nel 2007 il programma ha mobilitato annualmente quasi un milione di partecipanti diretti, offrendo loro la possibilità di riflettere sulla loro identitàcomune scoprendo le differenze e le affinità culturali con i cittadini di altre parti d´Europa. Con i suoi gemellaggi tra città, i suoi progetti transeuropei che interessano la società civile e i suoi progetti di commemorazione il programma Europa per i cittadini contribuisce validamente alla creazione dello Spazio pubblico europeo e di una cittadinanza europea attiva. L´anno europeo 2011 è un´iniziativa politica della Commissione europea in risposta al vibrato auspicio delle organizzazioni della società civile europea che si dia rilievo alle importanti potenzialità rappresentate dal volontariato e che si celebri il 10° anniversario dell´Anno internazionale del volontariato organizzato dalle Nazioni Unite nel 2001. L´anno europeo farà opera di sensibilizzazione sull´importanza del volontariato, promuoverà il riconoscimento delle persone in esso attive, incoraggerà i dibattiti e lo scambio di buone pratiche per migliorare il quadro politico del volontariato e creare condizioni migliori per le attività di volontariato nell´Ue. .  
   
 

<<BACK