Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 17 Dicembre 2009
 
   
  TEEN: AL VIA IL SECONDO BANDO PER GIOVANI LAUREATI DISPONIBILI 85 BORSE DA 5.600 EURO. DOMANDE ONLINE ENTRO IL 22 GENNAIO 2010

 
   
  Trento, 17 dicembre 2009 - Partito a settembre con un successo di interesse con 80 domande di candidatura per le 30 borse disponibili del primo bando, il progetto Teen ideato e lanciato dall´Università di Trento presenta la sua seconda edizione. Il programma prevede una borsa di studio da 5. 600 euro per trascorrere un periodo di sei mesi di tirocinio all´estero, destinato a incentivare la mobilità e la formazione per persone disponibili sul mercato del lavoro (in questo caso laureati) in un contesto di formazione professionale avanzata. Un´occasione da non perdere per arricchire il proprio curriculum di competenze preziose nel campo del turismo sostenibile e della tutela dell´ambiente. Il progetto Teen (Tourism and Enviromental training experiences in Europe for New graduates) presenta nella sua articolazione e nella scelta delle tematiche alcuni aspetti particolarmente innovativi, tali che hanno permesso di ricevere un cospicuo finanziamento nell´ambito del programma europeo Leonardo da Vinci dalla Commissione europea, pari a 526mila euro, da distribuire in tre bandi (il primo a settembre, il secondo è appunto appena uscito, mentre il terzo si attende per inizio giugno 2010). Grazie a questi contributi, 85 giovani neolaureati potranno svolgere tirocinio presso uno dei partner stranieri selezionati, oppure presentare una proposta in autonomia. Numerose sono le opportunità tra cui scegliere: Agenzie di promozione turistica, Ong, camere di commercio, studi legali, di architettura o di ingegneria, agenzie di promozione territoriale, comunicazione e marketing e persino gallerie d´arte. Tutti accomunati da un´attenzione specifica ai temi della sostenibilità, nel senso più ampio del termine, applicata al settore turistico o a quello ambientale. Argomenti - quelli del turismo e della sostenibilità ambientale - che hanno molto a che vedere anche con la specificità del territorio trentino, da cui è partita questa proposta. Non a caso, infatti, il progetto dell´ateneo trentino ha coinvolto, già dalle prime fasi di ideazione, numerosi partner e istituzioni territoriali che potranno seguire da vicino i giovani durante la loro formazione sul campo all´estero e magari valutare poi la possibilità di valorizzare la professionalità e le competenze maturate per un impiego sul territorio. Questo approccio innovativo ha convinto ad aderire al progetto: Provincia autonoma di Trento, Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura, Fondazione Trentino Università, Trentino School of management, Opera Universitaria, Apinindustria di Verona, Confindustria Basilicata, Provincia autonoma di Bolzano, Start Parco scientifico di Verona e Tis - Techno Innovation Alto Adige. Giovedì 17 dicembre alle ore 16. 30 presso la Facolta di Sociologia si terrà un incontro informativo tenuto dal delegato del Rettore per il Programma Llp-leonardo da Vinci, Flavio Deflorian, con lo scopo di illustrare le particolarità del progetto, le modalità di partecipazione alle selezioni e rispondere ai dubbi e quesiti dei partecipanti. Chi può partecipare Il progetto Teen è rivolto ai giovani di età inferiore ai 29 anni, neo-laureati (da non più di 18 mesi) all´ateneo trentino o presso uno degli atenei partner coinvolti nel progetto (Libera Università di Bolzano, Università della Basilicata e Università degli studi di Verona), che siano disponibili sul mercato del lavoro, quindi non iscritti ad altri corsi accademici. I laureati devono aver conseguito una laurea triennale, specialistica/magistrale, o del vecchio ordinamento, o un master di I-ii livello o una scuola di specializzazione, che non abbiano mai svolto un´esperienza lavorativa rilevante nel proprio settore accademico oppure minore in aziende italiane; Oltre ai laureati dell´Università di Trento e degli altri atenei partner, il progetto è esteso, con gli stessi requisiti, anche ai neolaureati residenti a Trento o in una delle province di Bolzano, Verona oppure nella regione Basilicata . Le borse di studio sono di 215 euro/settimana, a copertura delle spese di stage e viaggio. L´università di Trento organizza, inoltre, tre giornate di formazione pedagogico-culturale al fine di preparare i neolaureati per l´esperienza di tirocinio che saranno prossimi ad effettuare all´estero. (as) La domanda di candidatura deve essere presentata esclusivamente on-line. Per maggiori informazioni: http://portale. Unitn. It/di/teen. Htm .  
   
 

<<BACK