Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 17 Dicembre 2009
 
   
  LAZIO: CARCERI, AL VIA PROGETTI PER REINSERIMENTO E MIGLIORAMENTO QUALITÀ DELLA VITA DEI DETENUTI

 
   
  Roma, 17 dicembre 2009 - La Giunta regionale del Lazio ha approvato nei giorni scorsi la delibera che finanzia con 650mila euro progetti finalizzati al reinserimento sociale e professionale delle persone detenute e al miglioramento della qualità della vita all´interno delle carceri. Questo provvedimento si aggiunge a quello di 1 milione e 500mila euro già approvato dalla Regione Lazio d´intesa col Garante dei detenuti del Lazio Angiolo Marroni, che ha previsto ulteriori interventi nell´ambito della formazione professionale per gli operatori penitenziari e gli altri lavoratori intramurari come psicologi, sociologi, educatori e assistenti sociali. "L´attenzione alla situazione delle nostre carceri - dice l´assessore alle Politiche Sociali e delle Sicurezze, Luigina Di Liegro - deve essere costantemente al centro dell´agenda politica ed istituzionale, al di là degli schieramenti, per migliorare le condizioni di vita di quanti sono privati della libertà personale e quelle di lavoro degli operatori penitenziari, che quotidianamente ricoprono un ruolo così difficile e delicato. "L´assistenza nelle carceri - conclude l´assessore - è fondamentale per la nostra regione, soprattutto alla luce dei tragici episodi riportati dalle cronache in questi ultimi giorni, perché l´obiettivo delle istituzioni coinvolte deve essere quello di tutelare in primis i diritti umani dei cittadini in stato di detenzione. È necessario, inoltre, come Regione, continuare a sostenere i detenuti anche dopo la loro permanenza in carcere, nel difficile momento del ritorno alla realtà quotidiana, favorendo forme di accompagnamento finalizzate al pieno reintegro sociale e sostenendo programmi tesi a favorire l´accesso nel mondo del lavoro". .  
   
 

<<BACK