|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 18 Dicembre 2009 |
|
|
  |
|
|
FESTA DELLE PROPAGGINI 26 DICEMBRE PIAZZA PLEBISCITO (PUTIGNANO, BARI)
|
|
|
 |
|
|
Come ormai accade da più di seicento anni, il Carnevale di Putignano si apre il 26 dicembre ore 16. 00 , giorno di Santo Stefano, con la Festa delle Propaggini. In tarda mattinata, il rito sacro che commemora il Santo (con corredo di processione e corteo storico) si conclude con il simbolico passaggio del cero, “preventiva” richiesta di perdono, dalle mani di chi presiede il Carnevale a quelle di chi governa la festa religiosa. Se in origine la sfida era animata da gruppi di contadini che occupavano simbolicamente il borgo, rievocando pratiche agresti per riportare al centro della comunità il cuore di una natura feconda, satirica e sfrontata, oggi resta ancora vivissima l’anima trasgressiva dell’evento, disinibito dal vino e dal talento per la festa, proprio dei putignanesi. Gruppi di propagginanti – cinque quest’anno – ingaggiano sulla bellissima piazza Plebiscito, una sfida all’ultima rima, che adotta come modo principale, la critica impietosa nei confronti dei potenti e dei personaggi più in vista della città. Di rigore il dialetto, che risuona anche prima e dopo le esibizioni principali, fra i vicoli ravvivati da punti di ristoro e piccole animazioni musicali. Tutto a partire dal primo pomeriggio, con l’estrazione dell’ordine di esibizione (ore 16,00), sino a sera, con la proclamazione dei vincitori (20,30). Il motore dei propagginanti è alimentato dal vino che tutti si prodigano nell’offrire in cambio di una rima, di un accenno alla tenzone o di una battuta sull’amico vittima di turno. Siamo alle origini dei “Checco Zalone” e di quella comicità popolare, intrisa di scurrilità leggere e piccoli dispetti, travestimenti alla buona e parodie del quotidiano, che dice del valore d’essere comunità, del peso del gioco e della festa. E se, come ci ricorda Cesare Pavese, “un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei, resta ad aspettarti”, con le Propaggini Putignano conferma d’essere un paese da vedere e conoscere. 26 dicembre Festa Delle Propaggini sfida in Piazza Plebiscito dei gruppi di propagginanti : In gara: I Zanniere I Ce L’accumpagne di Giampaolo Lippolis; Gruppo D’elia di Mario D’elia; U’ciuccnat di Gianni Pinto; Cem, Cem D Rap I Ciuqer di Armando Laera; La Zizzania di Sergio Castellaneta. Il programma: h 16,00 - estrazione dell’ordine d’ingaggio; h 16,15 / h 17,00 / h 17,45 h 18,30 / h 19,15 esibizioni; h 20,00 riunione della giuria; h 20,30 presentazione pubblica del verdetto. Conducono: Pierpaolo Tateo e Daniele Sportelli per le vie del borgo degustazioni gastronomiche esibizioni estemporanee piccole sfide e incontri in caso di pioggia la manifestazione sarà ospitata dal Palazzetto dello Sport in via Cavalieri di Malta. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|