NEWS DA STOCCOLMA, LA CAPITALE VERDE D’EUROPA 2010
Dall’aeroporto agli autobus in città – l’ecosostenibilità in primo piano. L’aeroporto di Stoccolma-arlanda è stato accreditato al massimo grado nell’ambito di un programma europeo che valuta l’impatto climatico degli aeroporti. A sostenere il programma di accreditamento Airport Carbon Accreditation sono l’Aci, Airport Council International Europe, un consorzio di 440 aeroporti europei, e Wsp Environmental, multinazionale di consulenza tecnico-ambientale. L’aeroporto di Arlanda è ora completamente neutrale dal punto di vista dell’impatto climatico delle proprie attività quotidiane, avendo realizzato dal 2005 al 2008 un piano di riduzione del 50 % circa delle emissioni grazie a una serie di razionalizzazioni energetiche e al passaggio alle fonti di energia rinnovabili. L’aeroporto di Arlanda ha adottato un sistema di prenotazione preferenziale per gli eco-taxi. Ad Arlanda gli eco-taxi sono circa 45% del totale e l’aeroporto prevede di accettare solo eco-taxi nei prossimi anni. In città il 30% degli autobus sono alimentati da energia rinnovabile (l’azienda dei trasporti pubblici Sl possiede il più grande parco mezzi del mondo di autobus alimentati da etanolo), percentuale che aumenta ogni anno, mentre il traffico su rotaia è interamente alimentato da energia idroelettrica ed eolica. Www. Arlanda. Se .