Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 15 Gennaio 2010
 
   
  GORIZIA: FUTURISMI DI FRONTIERA

 
   
  Tre delle più rilevanti istituzioni di Gorizia - il Comune, la Provincia e la Fondazione Cassa di Risparmio - si sono messe insieme per dar vita a un progetto culturale organico: tre mostre, incontri, manifestazioni tutte intorno al tema "Gorizia, Futurismi di Frontiera". Dove la frontiera è da un lato quella geografica, con la vicina Slovenia e più in generale con il vicino Oriente europeo, ma anche culturale, seguendo la linea di demarcazione segnata dal futurismo tra modi diversissimi di interpretare la realtà. Progetto che si articola in tre diverse mostre ospitate in contemporanea nel capoluogo isontino. Fino al 28 febbraio 2010 sono visitabili “Futurismo. Filippo Tommaso Martinetti, l’avanguardia giuliana e i rapporti internazionali” e “Gli anni Trenta. Omaggio a Tullio Crali”. Fino al 1° maggio 2010 invece è visitabile “Futurismo – Moda – Design. La ricostruzione futurista dell’universo”. A completare le proposte del progetto “Gorizia, Futurismi di Frontiera” saranno incontri, laboratori didattici, letture, in un susseguirsi di proposte ed iniziative che contribuiranno a fare di Gorizia la città di riferimento per le celebrazioni futuriste per un territorio ampio, italiano certo ma anche dei Paesi contermini. Ciò che le mostre goriziane evidenziano è infatti la dimensione internazionale del grande movimento italiano, il suo influsso sull´avanguardia tedesca, la nascita e lo sviluppo dei movimenti d´avanguardia collegati al Futurismo nell´area giuliana e in particolare nel mondo culturale sloveno, nonché i rapporti (ricchi e quasi inesplorati) con il mondo dell´avanguardia europea. Informazioni: www. Turismofvg. It .  
   
 

<<BACK