Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 15 Gennaio 2010
 
   
  TREVISO: RADICCHIO E SAPORI DELLA TRADIZIONE - CON FIORI D’INVERNO UN 2010 DA GUSTARE

 
   
  Anno nuovo all’insegna dei sapori tradizionali, a testimoniarlo due appuntamenti di Fiori d’Inverno che il prossimo week end saluteranno il 2010 con speciali momenti di degustazione. Fiori d’Inverno è il calendario di 12 eventi, ideato da Unpli Treviso e Provincia di Treviso in collaborazione con la Provincia di Venezia, che vede unite le Pro Loco delle due province nella promozione del Radicchio Rosso di Treviso Igp e delle tradizioni gastronomiche territoriali. Sabato 9 gennaio è stata inaugurata a Zero Branco la Xvii^ edizione della rinomata Mostra del Radicchio Rosso Tardivo di Treviso. Nella tensostruttura allestita per la festa, che si protrarrà fino al 17 gennaio, è stata allestita una ricca mostra del prodotto, cui partecipano anche quest’anno numerosi produttori locali. Nel corso della cerimonia d’apertura l’amministrazione comunale ha consegnato a tutti gli espositori un buono speciale per la realizzazione delle “campionature del suolo agricolo” che consentono agli agricoltori di accedere gratuitamente a dati importanti quali la fertilità e lo stato di salute del suolo della loro azienda. Accanto a loro sono protagonisti anche gli alunni delle scuole primarie del comune di Zero Branco premiati per i migliori elaborati realizzati nel tempo trascorso tra la Festa del Peperone e quella del Radicchio, il soggetto degli elaborati è ovviamente legato ai due noti prodotti agricoli. Per tutti i giorni di festa è attivo lo stand gastronomico con speciali ricette a base di radicchio e l’animazione sarà garantita da gruppi musicali e folkloristici locali. Domenica 10 la piazza di Mirano ha ospitato la Festa del Radicchio e dei Sapori della Tradizione. La Pro Loco ha allestito le tipiche casette di legno lungo tutto il perimetro della piazza, dove i visitatori hanno potuto acquistare il Radicchio Rosso Igp, accanto a loro presenti anche le Cantine Riunite di Noale e il Consorzio di Tutela con i vini Doc della Riviera del Brenta e il meglio della produzione agricola dello “spadone trevigiano”. Durante l’inaugurazione sono state premiate le aziende espositrici quindi è stato aperto anche lo stand gastronomico dove sono state proposte ricette tradizionali accompagnate da un buon bicchiere di vino Doc. Nel pomeriggio spazio allo spettacolo con il gruppo folcloristico “I Fioi del Filò” mentre i più piccoli faranno fantastici incontri con artisti di strada e giocolieri. Sempre nel pomeriggio di domenica sono scesi in piazza anche i ristoratori del circuito “A Tavola sul Cardo” che hanno dato un assaggio dei loro menù raccogliendo fondi a favore dell’Associazione “La Colonna” per le lesioni spinali. I ristoratori sono inoltre impegnati fino al 24 gennaio presentando speciali menù a base di radicchio nei loro ristoranti. Info: www. Fioridinverno. Tv info@fiorifinverno. Tv.  
   
 

<<BACK