Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 29 Gennaio 2010
 
   
  PORDENONE: CATS

 
   
  È uno dei più grandi fenomeni teatrali di tutti i tempi per spettatori, numero di recite e incassi. Rappresentato in oltre 20 Paesi, lo spettacolo ha toccato circa 250 città in tutto il mondo ed è già stato tradotto in dieci lingue. Ora, grazie alla storica Compagnia della Rancia, finalmente arriva la versione in italiano, con le meravigliose musiche di Andrew Lloyd Webber eseguite da un’orchestra dal vivo. E così anche il pubblico del nostro Paese potrà entrare nel mondo di questi gatti così speciali, ascoltarne i loro racconti, condividere le loro emozioni e, per dirla con Eliot, ricordarsi che “un gatto non è un cane". Basato sul libro di T. S. Eliot "Old Possum’s Book Of Practical Cats", Cats debuttò al New London Theatre di Londra nel maggio 1981 e approdò a Broadway l’anno successivo. Fino alla chiusura della produzione originale, il 21 maggio 2002, lo spettacolo ha conquistato decine di premi e ha totalizzato - solo tra Broadway e Londra - 16. 794 repliche. Milioni di spettatori si sono lasciati incantare dal poetico racconto della notte più speciale dell’anno, in cui i Jellicle Cats - i 25 gatti più famosi del mondo, dispettosi, golosi, raffinati, magici, sensuali - si riuniscono per conoscere il gatto che avrà il privilegio di salire al "livello superiore" e rinascere così a nuova vita. Una notte davvero speciale: gli umani assistono alla festa dei gatti … La canzone più famosa, la struggente "Memory" - quella che consente alla gatta Grisabella, un tempo affascinante e ora vecchia, malconcia ed evitata da tutti, di rievocare i bei tempi e di essere riaccolta tra i felini - è stata incisa da 150 artisti diversi, tra i quali Barbra Streisand, Céline Dion e i Tre Tenori (Plácido Domingo, José Carreras e Luciano Pavarotti). Da venerdì 5 a lunedì 8 marzo. Informazioni: www. Comunalegiuseppeverdi. It .  
   
 

<<BACK