Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 13 Gennaio 2010
 
   
  COLDIRETTI BASILICATA: A ROTONDELLA GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO

 
   
   "Una giornata del Ringraziamento all’insegna dei valori contadini". Con queste parole, monsignor Francescantonio Nolè ha descritto la Giornata del Ringraziamento organizzata dalla Coldiretti Basilicata e svoltasi l’altro ieri pomeriggio a Rotondella. "E’ proprio il sistema di valori rurali – ha affermato il Vescovo di Tursi-lagonegro – che oggi possono essere di riferimento per l’intera società civile come i concetti di sobrietà, di dignità del lavoro e di rispetto e tutela del territorio e dell’ambiente naturale a cui sono legate le produzioni tipiche e di qualità della nostra terra lucana". Un appuntamento molto atteso dai soci dell’Organizzazione agricola e che assume un doppio significato: da una parte il Ringraziamento per i doni della terra raccolti nella passata stagione e dall’altra per invocare la benedizione del Signore per l’annata agraria futura. Dopo la sfilata dei mezzi agricoli per le vie del centro, è stata celebrata la Santa Messa. Diversi i doni offerti alla mensa del Signore che saranno devoluti alle famiglie bisognose dalla Curia Vescovile. "La Giornata del Ringraziamento – ha detto nel suo saluto il vice presidente della Coldiretti Basilicata, Piergiorgio Quarto – è un appuntamento molto sentito dai nostri soci che nonostante le difficoltà di una crisi di mercato, continuano a fare grossi sacrifici e non abbandonano il lavoro nei campi. Il prodotto agricolo è fortemente penalizzato dalla speculazioni e dal falso made in Italy agroalimentare e questo incide notevolmente sul reddito delle nostre aziende. La nostra risposta è una filiera agricola tutta lucana firmata dagli agricoltori e che consente ai consumatori acquisti consapevoli e a prezzi interessanti". Dopo la celebrazione della Messa e la benedizione dei mezzi agricoli, nella palestra comunale si è svolto una ricca degustazione con i prodotti del territorio. .  
   
 

<<BACK