|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
CRISI OCCUPAZIONALE. RICEVUTI IN REGIONE VENETO I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI DI ALENIA AERONAVALI.
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 13 gennaio 2010 - I rappresentanti provinciali delle tra sigle sindacali, Fim-cisl, Fiom-cgil, Uilm-uil, sono stati ricevuti in Regione dagli Assessore alle Politiche Economiche, Vendemiano Sartor e alle Politiche Attive del Lavoro, Elena Donazzan. Motivo dell’incontro è stato quello di un confronto sull’attuale crisi che attraversa Alenia Aeronavali. Dal 1 gennaio 2010, infatti, l’azienda si è fusa per incorporazione in Alenia Aeronautica, prevedendo, a partire dal mese di febbraio prossimo, lo scarico delle attività produttive dello stabilimento di Venezia e la conseguente collocazione in cassa integrazione di centinaia di lavoratori. A fronte di questo, sostengono i sindacati, vi è l’assenza di una programmazione aziendale in grado di dare certezze produttive e occupazionali all’insieme dei lavoratori di Tessere. Da qui la preoccupazione che la richiesta di Cig sia solo il preambolo a scelte industriali ben più gravi, che verranno assunte da Finmeccanica, proprietaria al 100% di Alenia, che penalizzeranno pesantemente l’area veneziana. Da parte degli Assessori Sartor e Donazzan è stato preso l’impegno di incontrare i vertici di Alenia Aeronautica e di Finmeccanica prima del 27 gennaio prossimo, data prevista per un incontro tra gli stessi vertici e le rappresentanze sindacali. A questo proposito gli Assessori hanno precisato che ribadiranno alla proprietà che il Veneto non è più un’isola felice rispetto alla crisi e quindi non è più pensabile che aziende con più sedi risolvano i loro problemi penalizzandolo ulteriormente rispetto ad altre realtà. “Non possiamo accettare – hanno sottolineato – che la crisi generale e la relativa richiesta di Cig da parte Alenia Aeronautica siano solo un pretesto per giustificare futuri tagli occupazionali”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|