Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 13 Gennaio 2010
 
   
  GOVERNO: SITI WEB PUBBLICI; UNA DIRETTIVA PER RIDURLI

 
   
  Roma, 13 gennaio 2010 - Razionalizzare e ridurre in maniera consistente il numero dei siti web pubblici per offrire ai cittadini un´informazione aggiornata, chiara e riconoscibile: è questo l´obiettivo della direttiva n. 8/2009 del Ministro per la Pubblica Amministrazione e l´innovazione. Lo strumento individuato per raggiungere tale obiettivo è la registrazione del dominio ". Gov. It" per tutti quei siti che le Pubbliche Amministrazioni vorranno mantenere attivi. Negli ultimi anni è cresciuta la tendenza delle P. A. Di veicolare le informazioni ai cittadini attraverso la creazione di siti web specifici, legati a progetti e iniziative dell´ente stesso. Sono quindi proliferati in rete molti siti web, in cui il cittadino/utente ha difficoltà a districarsi a causa di motivi diversi. La necessità di rendere omogenei i servizi offerti, comporta che l´iscrizione al dominio è condizionata ad alcuni criteri essenziali finalizzati ad assicurare che le informazioni e i servizi offerti siano chiaramente presentati, raggruppati in modo organico, e facilmente raggiungibili dalla homepage. Tali criteri saranno contenuti nelle "Linee guida per i siti web della Pa" e nel "Vademecum". Entrambi i documenti, saranno redatti, entro novanta giorni dall´emanazione della direttiva, dai Dipartimenti della funzione pubblica e per la digitalizzazione e l´innovazione tecnologica con il supporto del Formez per i contenuti e del Cnipa per le caratteristiche tecnologiche, e illustreranno i criteri e gli strumenti per assicurare la riduzione dei siti pubblici obsoleti ed il miglioramento di quelli attivi. Per tutti i siti registrati con il dominio . Gov. It di propria competenza, le Pubbliche Amministrazioni dovranno inoltre individuare un responsabile del procedimento di pubblicazione di contenuti, i cui dati, completi di indirizzo e-mail, dovranno essere presenti in una pagina dedicata del sito, raggiungibile all´indirizzo "www. Nomesito. Gov. It/responsabile" e presente nel menu di coda del sito stesso. . .  
   
 

<<BACK