Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 13 Gennaio 2010
 
   
  FAI ROMA: APPUNTAMENTI CON L’ARTE “REGGE ITALIANE. ARTE, STORIA, POTERE” “VENARIA, VILLA DELLA REGINA, STUPINIGI: SPAZI E IMMAGINI SPETTACOLARI PER LE RESIDENZE EXTRAURBANE DEI SAVOIA”

 
   
  Roma, 13 gennaio 2010 - Continuano gli Appuntamenti con l’Arte del corso “Regge Italiane. Arte, Storia, Potere”, organizzati dalla Delegazione romana del Fai – Fondo Ambiente Italiano. “Venaria, Villa delle Regina, Stupinigi: spazi e immagini spettacolari per le residenze extraurbane dei Savoia” è il titolo della lezione che sarà illustrata dal professor Giuseppe Dardanello (Università degli Studi di Torino) giovedì 14 gennaio 2010 ore 18. 00, presso il Teatro Eliseo. Il corso Regge Italiane, Arte Storia, Potere è dedicato alle grandi dimore italiane e alle vicende artistiche e culturali ad esse correlate, in un viaggio attraverso l’Italia alla scoperta degli splendori del mecenatismo e del collezionismo, ma anche dell’uso dell’arte come propaganda, strumento e simbolo di potere. Un viaggio, intrapreso lo scorso anno con grande successo, dall’antichità al Medioevo, che prosegue in questo Ii anno con le dimore rinascimentali, barocche, neoclassiche e novecentesche, per concludersi con un incontro dedicato a Villa Torlonia, simbolo del potere di epoca fascista. Il comitato scientifico, composto da Giovanni Agosti, Carlo Bertelli, Sergio Bertelli, Franco Cardini, Enrico Colle, Fernando Mazzocca, Giovanni Romano ed Alessandro Viscogliosi, ha curato gli argomenti di questo magnifico corso ideato dal Fai e promosso a Roma dalla Delegazione romana della Fondazione, con il patrocinio del Comune di Roma Assessorato alle Politiche Culturali e della Provincia di Roma, in collaborazione con Skira e Teatro Eliseo ed il sostegno della Tipolitografia P&l – Roma per la realizzazione del materiale illustrativo. Eccellenze dell’archeologia, della storia, dell’architettura e della storia dell’arte si alterneranno al Teatro Eliseo di Roma per 25 lezioni: da Silvia Ginzburg a Marco Carminati che illustrerà “La Reggia di Caserta e le cacce dei Borboni”, da Fernando Mazzocca che terrà una lezione su “Il Palazzo reale di Milano e la Villa reale di Monza” ad Alessandro Cecchi che presenterà “Palazzo Pitti al tempo di Ferdinando Ii”, da Enrico Colle con “Il palazzo ducale di Lucca e le corti di Elisa Baiocchi e Maria Luisa di Borbone” ad Andrea Giardina. Le lezioni si tengono di giovedì alle ore 18. 00 presso il Teatro Eliseo in Via Nazionale, 183 Roma www. Failazio. It .  
   
 

<<BACK