|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 14 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
FVG, VIGILANZA AMBIENTALE: MAXISEQUESTRO PER RIFIUTI PERICOLOSI
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 14 genNaio 2010 - Nei primi giorni dellŽanno il personale regionale della stazione forestale di Monfalcone, assieme ai colleghi del Nucleo Operativo per lŽAttività di Vigilanza Ambientale (Noava), su delega della Procura della Repubblica di Gorizia, hanno sottoposto a sequestro penale i piazzali di lavorazione di un impianto attivo sempre in provincia di Gorizia, che effettuava il recupero di rifiuti costituiti da rottami ferrosi. Il provvedimento è stato emesso tempestivamente dallŽAutorità Giudiziaria, dopo che il personale forestale, a seguito di indagini durate alcuni mesi, aveva accertato che presso lŽimpianto venivano conferiti anche rifiuti diversi da quelli autorizzati ed in molti casi pericolosi. Si tratta dei cosiddetti Raee, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, che per la normativa sono da considerarsi rifiuti pericolosi e necessitano per il loro trattamento di precise e particolari autorizzazioni. Inoltre le attività di accertamento hanno permesso di verificare che allŽinterno dellŽimpresa venivano anche autosmaltiti tramite incenerimento diversi tipi di rifiuti senza la prescritta ed obbligatoria autorizzazione. AllŽintervento di perquisizione e sequestro erano presenti anche funzionari dellŽUfficio Ambiente della Provincia di Gorizia e personale del Dipartimento provinciale dellŽArpa, che hanno provveduto ad effettuare opportuni campionamenti sui residui di incenerimento, al fine di appurare la natura dei rifiuti sottoposti a smaltimento illecito. Oltre allŽarea ed ai rifiuti, sono stati sequestrati anche centinaia di formulari di trasporto rifiuti e diversi registri che dovranno essere scrupolosamente valutati per verificare i movimenti di rifiuti e le eventuali violazioni nella tenuta di questi importanti documenti. LŽattività di polizia giudiziaria svolta dalla forestale regionale si inserisce in un più vasto programma di controlli ed accertamenti sviluppati in sinergia con la Direzione Sviluppo Territoriale e Ambiente della Provincia di Gorizia, al fine di verificare il rispetto delle normative in materia di gestione di rifiuti, di emissioni in atmosfera e di scarichi idrici. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|