Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 14 Gennaio 2010
 
   
  RIFIUTI IN ABRUZZO, COL CIVETA RISPETTATI TUTTI GLI IMPEGNI

 
   
   L´aquila, 14 gennaio 2010 - "Una cosa deve essere chiara: la Regione Abruzzo sta facendo con la dovuta celerità tutto ciò che deve fare per risolvere la difficile situazione del Civeta. Per cui sono stupita ed amareggiata dalle accuse rivolte alla Regione di non rispettare gli impegni, presi in modo ufficiale con l´approvazione dell´Accordo di programma con il Consorzio Civeta". E´ quanto afferma l´assessore all´Ambiente, Daniela Stati, che spiega meglio: "L´accordo di programma, approvato dalla Giunta regionale in data 30 novembre, e firmato con il Consorzio il 22 dicembre scorso, prevede la riconfigurazione ed il potenziamento dello stesso polo impiantistico per affrontare ´secondo criteri di economicità ed efficienza´, la gestione integrata del ciclo dei rifiuti urbani nel territorio in questione". La collaborazione tra Regione e Civeta, dunque, secondo la Stati, contempla da parte del Consorzio l´impegno ad eliminare le criticità relative al nuovo invaso di discarica, che fino ad oggi ne hanno compromesso il rilascio delle necessarie autorizzazioni (Via in sanatoria, Aia). "Il Civeta ? continua l´Assessore - ha dichiarato di aver rimosso le criticità con una comunicazione del 30 dicembre, e subito, il giorno dopo, cioè il 31 dicembre, il Servizio rifiuti della Regione ha dato indicazione all´Arta - Sub Dipartimento di San Salvo, di effettuare un sopralluogo presso l´impianto del Civeta di Cupello al fine di rimettere un parere tecnico riferito alla nuova discarica di servizio realizzata senza autorizzazioni preventive da parte del Consorzio stesso. Per cui - fa notare la Stati - non ci sono state perdite di tempo e il Servizio rifiuti regionale il 31 dicembre era, come sempre, in servizio". "Per procedere a compiere tutti gli atti successivi - sottolinea l´Assessore - si è in attesa del parere Arta (previsto a giorni) che è necessario per avviare il procedimento del rilascio della Via in sanatoria da parte del competente Comitato regionale Via e del progetto di ristrutturazione complessiva dell´impianto del Civeta che lo stesso Consorzio deve presentare anche ai fini dell´attivazione dei cofinanziamenti". La Stati ribadisce ancora una volta che il rilascio della Via in sanatoria è condizione imprescindibile per il rilascio dell´Autorizzazione Integrata Ambientale (Aia). "Quindi - conclude - la Regione sta rispettando gli impegni e nel modo più giusto. E´ stata sempre presente anche per affrontare la problematica dei lavoratori del Civeta nell´incontro convocato dal Prefetto di Chieti il 2 dicembre scorso, mentre chi cerca di creare polemiche e inutili asti istituzionali non lo era". Per domani la Stati ha convocato un incontro con i Sindaci del Consorzio Civeta proprio per fare maggiore chiarezza su tutti questi aspetti. .  
   
 

<<BACK