Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 14 Gennaio 2010
 
   
  LA PUGLIA DELEGA AI COMUNI LE AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE

 
   
  Bari, 14 Gennaio 2010 - Con delibera di Giunta Regionale n. 8 dell´11. 1. 2010 è stata approvata la prima ricognizione dei comuni singoli e delle associazioni di comuni aventi i requisiti di organizzazione e competenza tecnico-scientifica necessari per l’attribuzione della delega all’autorizzazione paesaggistica. La delega è stata attribuita ai Comuni che hanno trasmesso la documentazione relativa alla istituzione della commissione locale per il paesaggio e alla differenziazioni delle funzioni autorizzatorie edilizie e paesaggistiche. In particolare si tratta dei seguenti Comuni con popolazione superiore ai 15mila abitanti: Altamura, Gravina in Puglia, Andria, Barletta, Canosa, Ostuni, Carovigno, Galatone, San Severo e, in forma associata, dei seguenti Comuni con popolazione inferiore ai 15mila abitanti: Provincia di Foggia: Vico del Gargano e Rodi Garganico, Provincia di Lecce: Andrano, Spongano e Diso, Comuni di Castro, Minervino di Lecce, Ortelle e Santa Cesaria Terme, Comuni di Miggiano, Montesano Salentino, Ruffano e Specchia. La Giunta si è riservata di integrare detto elenco a mano a mano che i Comuni singoli o associati trasmetteranno all’Assessorato ulteriore documentazione degli adempimenti previsti dal Codice dei beni culturali e del paesaggio, come disciplinati dalla legge regionale n. 20/2009 e richiamati nella deliberazione G. R. N. 2273/2009. L’assessore Barbanente ha anche invitato le Province di Foggia e Lecce, dotate di Piano Territoriale di Coordinamento approvato, ad assumere un ruolo attivo in materia di autorizzazione paesaggistica in questa fase di prima applicazione della norma a regime del Codice, istituendo la Commissione locale per il paesaggio al fine di garantire il livello di competenze tecnico-scientifiche idoneo a garantire la valutazione della compatibilità paesaggistica degli interventi edilizi. .  
   
 

<<BACK