|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 18 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
MILANO EFFICIENTE: CERTIFICATI ANAGRAFICI E DI STATO CIVILE DIRETTAMENTE DAL PROPRIO COMPUTER
|
|
|
 |
|
|
Milano, 18 gennaio 2010 - “Oggi Milano taglia un altro importante traguardo, quello dei certificati on-line. A dimostrazione che il Comune– ha sottolineato il Sindaco Letizia Moratti - ha fatto della semplificazione e dell’efficienza un obiettivo primario. Il centralino unico, gli sportelli di Milano Semplice, lo sportello amico e l’autocertificazione sono tutti esempi di quella tradizione di efficienza tipica della nostra città. Una tradizione che significa anche vicinanza e amicizia tra le istituzioni e i cittadini”. Il servizio presentato il 14 gennaio 2010 si inserisce nell’ambito del progetto denominato “La Pubblica Amministrazione va al cittadino”: grazie al nuovo sistema di gestione telematica delle richieste di certificazione anagrafica e di stato civile, i cittadini potranno ottenere documenti giuridicamente validi direttamente sul proprio personal computer. “La realizzazione di questa modalità innovativa – ha dichiarato l’assessore ai Servici civici e Semplificazione Stefano Pillitteri – costituisce un grande passo in avanti nella semplificazione dei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione. Così com’è diventato normale acquistare un biglietto aereo o ferroviario o addirittura fare il check-in direttamente on line, per i milanesi, da oggi, può diventarlo l’ottenere il certificato di cui necessitano, senza dover fare un passo e senza nessuna attesa”. Da domani dunque l’utente, autenticandosi sul sito web del Comune di Milano, può richiedere certificati anagrafici e di stato civile via web. Un operatore virtuale verifica l’emettibilità del certificato, genera il certificato richiesto in formato Pdf firmato digitalmente dal Sindaco in qualità di Ufficiale di Anagrafe e lo invia automaticamente sul computer del richiedente. Il certificato può essere visualizzato, stampato e anche salvato sul personal computer. Il cittadino può inoltre chiedere che il certificato venga inviato a una casella di posta elettronica (anche non certificata). L’emissione è del tutto gratuita. Il certificato telematico, infatti, non è gravato da diritti di segreteria. La caratteristica saliente di questo nuovo servizio è l’apposizione sul certificato di un timbro digitale con tecnologia “2D Plus” (brevetto Secure Edge S. R. L. ), consistente in un codice a barre bidimensionale che riproduce il certificato stesso e la firma digitale che lo accompagna. L’apposizione del timbro digitale, che consente la verifica della veridicità del documento, supera il problema della stampa dei documenti che nascono informaticamente e attribuisce piena validità giuridica alla copia stampata del documento informatico. Nel caso in cui dovesse essere destinato ad un uso per cui è prescritta la marca da bollo, questa potrà essere acquistata presso qualsiasi rivenditore autorizzato. Questa innovativa soluzione è stata approvata dal Ministero dell’Interno – Direzione Centrale Servizi Demografici. Certificati emettibili on-line: stato di famiglia - residenza - cittadinanza - esistenza in vita - stato libero - contestuale (residenza, nascita, cittadinanza, stato libero, esistenza in vita) con stato di famiglia - contestuale (residenza, nascita, cittadinanza, stato libero, esistenza in vita) senza stato di famiglia - iscrizione residente all’estero - iscrizione residente all’estero con stato di famiglia - contestuale residente all’estero (residenza estero, nascita, cittadinanza, stato libero, esistenza in vita) con o senza stato di famiglia - godimento diritti politici - iscrizione alle liste elettorali - certificato di nascita - certificato di matrimonio - certificato di decesso. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|