|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 18 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
FERRARA - CRISI: LE IMPRESE FERRARESI LITIGANO PER SOLDI E CONTRATTI
|
|
|
 |
|
|
Ferrara, 18 gennaio 2010 - Soldi e contratti al centro di controversie in forte aumento rispetto al 2008 non solo per il numero ma anche per il valore medio delle liti. E cresce il ricorso alla giustizia alternativa della Camera di Commercio di Ferrara da parte delle imprese: +35% rispetto all’anno passato. Tra i settori oggetto di conciliazione, primo è il settore della telefonia (46%) seguito a ruota da quelli degli appalti e del diritto societario. Le domande depositate riguardano, in particolare, le condizioni per la fornitura del servizio, appalti per lavori, soci in lite per definire gli investimenti nell’energia. Se una parte si rifiuta di partecipare all’incontro, la conciliazione termina subito. Ma quando entrambe le parti decidono di incontrarsi, la conciliazione a Ferrara si chiude quasi sempre (98% dei casi) in modo positivo, con una durata media del procedimento di soli 35 giorni, di molto inferiore alla media delle camere di Commercio italiane pari a 66 giorni. Per la maggior parte degli imprenditori ferraresi la controversia è fonte di stress e per uno su tre lo stress si ripercuote in ufficio, mentre per uno su quattro si riflette anche nell’ambito familiare e sulla propria salute. Solo il 10% vive le liti commerciali come un semplice “incidente di percorso”, mentre il 27% lo considera “un ostacolo”. I meno litigiosi? Gli over ’60 con poco più di una lite all’anno. Più attaccabrighe i giovani con quasi tre liti all’anno ma anche le donne con quasi due liti all’anno. Di conseguenza più stressati i giovani (86,4%), che devono stare attenti alla salute: il 32% ne risente sulla propria pelle e il 30% porta la tensione anche in famiglia. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|