Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 18 Gennaio 2010
 
   
  MARCHE: OLTRE 1 MILIONE E 300 MILA EURO PER SEI NUOVI INTERVENTI DEL PROGRAMMA OCCUPAZIONALE 2009.

 
   
  Ancona, 18 Gennaio 2010 - Piu` di 1 milione e 300 mila euro e` la somma recentemente impegnata dalla giunta regionale che andra` ad aggiungersi agli stanziamenti del Programma annuale per lŽoccupazione e la qualita` del lavoro-Fse. LŽimporto Ž ripartito tra fondi statali, fondi comunitari Fse e regionali - e` destinato ad interventi integrativi in favore di particolari categorie e soggetti. ŽAvevamo predisposto un programma ispirato alla flessibilita` Ž spiega lŽassessore Stefania Benatti - perche` sapevamo che questo anno difficile avrebbe potuto comportare integrazioni e aggiustamenti in corso dŽopera per venire incontro ai bisogni contingenti dei lavoratori, delle imprese e delle fasce piu` deboli . Si tratta di un provvedimento importante e realmente interdisciplinare, un metodo di lavoro a sistema adottato per tutto cio` che ha riguardato la manovra anticrisi varata dalla Regione e che rappresenta un concentrato di politiche del welfare: dai servizi sociali alla formazione, dallŽambiente-energia alle politiche attive del lavoro. Ž Il provvedimento che ha gia` ricevuto il parere positivo della Commissione regionale Lavoro, prevede sei interventi integrativi, alcuni anche a carattere sperimentale, come lŽinserimento lavorativo di disabili sulla base di un Progetto interregionale in concorso con il Ministero del Lavoro e Italia Lavoro e unŽaltra misura per lŽinclusione socio-lavorativa di donne vittime di violenza e tratta, attraverso lŽadesione al progetto interregionale ŽOltre confineŽ. Saranno cofinanziati interventi di formazione e politica attiva del Lavoro per la presentazione di un progetto Feg (Fondo Europeo Globalizzazione) a favore dei lavoratori della Biesse S. P. A di Pesaro. Sono in programma, inoltre, interventi rivolti alla prevenzione del rischio infortunistico tra i lavoratori immigrati, progetti di formazione per consulenti per lŽenergia e un percorso formativo di perfezionamento per mediatori familiari che operino nellŽambito delle esigenze espresse dal Tribunale dei Minori delle Marche. .  
   
 

<<BACK