I PARTNER DEL PROGETTO DISTRICT IN TOSCANA INNOVAZIONE EUROPEA, VISITA DI STUDIO ALLE ECCELLENZE PISANE LE BUONE PRATICHE PER L´INNOVAZIONE TECNOLOGICA CONTRO IL DECLINO INDUSTRIALE
Pisa, 31 ottobre 2006 – Ha avuto luogo il 26 e il 27 ottobre la visita di studio ai centri di eccellenza pisani dei partner europei del progetto District, un programma di cooperazione transnazionale promosso dalla Regione Toscana insieme alle regioni europee West Midlands (Uk), Vastra Gotaland (Se) e Sassonia (De) finanziato dalla Commissione Europea con 6 milioni e 646 mila euro con l´obiettivo di contrastare il rischio di declino del sistema economico toscano. Si tratta di azioni volte a sostenere la capacità delle piccole e medie imprese di accedere all´innovazione tecnologica ma anche a contrastare la tendenza delle medie e grandi imprese a rilocalizzare la loro produzione in regioni con un costo del lavoro più basso. Inoltre il progetto District favorisce e incoraggia le università e gli istituti di ricerca nell´analisi e nella proposta di processi innovativi capaci di innalzare la competitività dei territori partecipanti. In particolare la Coventry University e l´Espira Growth Centre hanno visitato l´incubatore del polo tecnologico di Navacchio, i laboratori scientifici del Cnr e del Sant´anna, la Piaggio. Le due realtà europee, insieme al dipartimento dello sviluppo economico della Provincia di Pisa e Sviluppo Italia Toscana, sono coinvolti nel sottoprogetto Foreco dal valore di quasi 400. 000 euro. L´obiettivo di questa due giorni è stato quello di stabilire piani di sviluppo e collaborazioni tra i soggetti aderenti al progetto e di individuare buone prassi dei sistemi economici locali tra le regioni, in questo caso la West Midlands e la Vasta Gotaland. . .