|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 18 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
III CONCORSO REGIONALE LETTERARIO´ AL CONVITTO MARIO PAGANO DI CAMPOBASSO
|
|
|
 |
|
|
Campobasso, 18 gennaio 2010 - "Sono da tempo persuaso che la scuola molisana sia di grossa qualità, l´ho più volte detto e lo ripeto ora in occasione della premiazione di questo concorso. Anzi, proprio questa iniziativa, per il modo in cui si è svolta, per il numero degli studenti che ha coinvolto e per la qualità degli elaborati prodotti, è la testimonianza più verace di un sistema scolastico regionale moderno, vivo e capace di dare le basi culturali e formative necessarie ai nostri giovani". Lo ha detto il Presidente della Regione Michele Iorio aprendo il 15 gennaio le cerimonia di premiazione dei vincitori del Iii Concorso Letterario del Molise, tenuta presso l´Aula Magna del Convitto Mario Pagano di Campobasso. Il Concorso è stato ideato da tre studenti Campobassani, capeggiati dal giovane Manuele Martelli, e ha visto il coinvolgimento dell´Università e delle Scuole superiori del Molise. "Un´iniziativa questa –ha detto ancora il Presidente- che nasce dal basso, direttamente da tre giovani, che è rivolta ad altri giovani come loro. Un progetto che come istituzione noi abbiamo voluto e vogliamo incoraggiare e sostenere". Riferendosi poi ai drammatici fatti che hanno coinvolto il giovane studente di "Coste d´Oratino", il Presidente Iorio ha evidenziato come "la gioia e l´orgoglio di oggi di tutte le istituzioni, e principalmente di quella scolastica, per la constatazione della bravura degli studenti selezionati, deve essere accompagnata, proprio in questa giornata, dalla giusta e opportuna riflessione sul triste e dolorosissimo accadimento delle ultime ore. Una coincidenza che ci rende ancor più chiaro come tutti siamo responsabili e tutti siamo impegnati a ricercare le cause e le ragioni più recondite che hanno portato a quel lancinante e crudo dolore che investe, sconcertandolo, l´intimo di ciascuno". Questi, nel particolare, i premiati del Iii Concorso Letterario che, tra le altre cose, potranno fare un viaggio a Budapest e avranno la possibilità di vedere pubblicato i loro lavori in un volume editato dalla Presidenza della Regione Molise: I Sezione (studenti I e Ii anno degli Istituti di Istruzione Superiore): Giuseppe Menco (V A, Liceo classico Pagano). Ii Sezione (studenti Iii, Iv e V anno degli Istituti di Istruzione Superiore). Serena Verrecchia (Iii A, Isiss Giordano, Venafro). Iii Sezione : (studenti Università degli Studi del Molise e studenti molisani iscritti presso altri Atenei del territorio nazionale). Roberta Astorri (Università del Molise). Studenti Segnalati Per Merito: Nico Alfieri (Liceo classico Pagano, Cb); Giulia Venditti (Liceo classico Pagano, Cb; Lara Martino (Liceo scientifico Romita, Cb); Gabriele Pio Picciano (Liceo scientifico Romita, Cb): Pasquale Maria Chiacchiari (Liceo scientifico Majorana, Is); Maria Fantini (Liceo linguistico Pertini, Cb). Sono stati parte attiva nella realizzazione del progetto anche l´Università degli Studi del Molise, che ha messo a disposizione una giuria di prestigio accademico per la valutazione degli elaborati dei partecipanti, l´Ufficio Scolastico Regionale, che ha permesso la diffusione del progetto negli Istituti sollecitandone un´attiva partecipazione, l´Istituto "Pertini" di Campobasso, che ha offerto la sede logistica al Concorso, e l´associazione A. N. P. E. A. S. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|