AGRICOLTURA IN SICILIA: CONVENZIONE CON BANCHE PER SBLOCCARE CREDITI
“In Sicilia, se l’agricoltura va bene, va bene l’intera economia. Per questo, nell’affrontare una difficile congiuntura, il segnale che arriva oggi dal mondo bancario a favore della nostra agricoltura, lascia ben sperare per un rilancio complessivo del nostro sistema”. Lo ha detto Titti Bufardeci, assessore regionale alle risorse agricole, a margine dell’incontro dedicato alla sigla della convenzione tra banche e amministrazione regionale per dare corso alle previsioni normative dell’articolo 17 della Legge regionale n°6 del 2009. La norma è destinata al settore agricolo per la concessione di prestiti di conduzione a tasso agevolato e prestiti quinquennali di ristrutturazione dei debiti di natura agraria per le imprese regionali. La dotazione finanziaria complessiva è di 10 milioni di euro (6 per la conduzione a tasso agevolato e 4 per la ristrutturazione dei debiti. L’amministrazione regionale interviene coprendo parte degli interessi bancari a carico delle imprese agricole. Con la dotazione finanziaria si potranno attivare risorse dal mondo del credito sino a circa 300 milioni di euro. .