|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 18 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
INTERNET: RADICALI, ESISTONO TRATTATIVE SEGRETE CONTRO LE LIBERTÀ IN RETE, IL GOVERNO ITALIANO RIFERISCA IN PARLAMENTO
|
|
|
 |
|
|
Roma, 18 gennaio 2010 – Di seguito una dichiarazione del segretario dell´associazione radicale Agorà Digitale Luca Nicotra e dei senatori radicali Marco Perduca e Donatella Poretti. È urgente denunciare l´esistenza di un tavolo segreto che coinvolge da più di un anno Unione Europea e diversi altri paesi tra cui Australia, Canada, Corea del Sud e Stati Uniti per raggiungere un nuovo accordo (Acta, Anti-counterfeiting Trade Agreement) sui diritti di proprietà intellettuale, e che, se non verrà fermato in tempo, rappresenterà con ogni probabilità un nuovo giro di vite per le libertà su Internet. Le indiscrezioni sui contenuti dell´accordo stanno sus! citando la preoccupazione delle associazioni a difesa dei consumatori e delle aziende tecnologiche per il potenziale impatto che l´accordo avrebbe sull´innovazione tecnologica e sui diritti degli utenti della Rete. Non solo ribadiamo la nostra contrarietà a questo nuovo tentativo di chiudere ulteriormente una già troppo restrittiva legislazione sul copyright, affidando ai service provider nuovi poteri di monitoraggio della Rete, ma riteniamo inaccettabile che dei dettagli di questo accordo non sia messa al corrente solo l´opinione pubblica, mentre con ogni probabilità sono le industrie interessate ai diritti di proprietà intellettuale a dettarne i contenuti. Abbiamo perciò depositato oggi ( 15 gennaio 2010) una interrogazione che chiede al Governo Italiano di indicare le misure che verranno prese affinché tutto ciò che riguarda lo sviluppo di Acta sia liberamente accessibile ai cittadini italiani, e, in secondo luogo, indichi la posizione dell´Italia su tale questione. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|