Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 18 Gennaio 2010
 
   
  LO SMALL BUSINESS ACT E LA SEMPLIFICAZIONE

 
   
  Torino, 18 gennaio 2010 - Martedì 19 gennaio 2010 alle ore 14. 30, presso l’Istituto Universitario degli Studi Europei in Via Maria Vittoria 26 a Torino, si terrà un incontro sullo Small Business Act della Commissione Europea, promosso dalla Rappresentanza a Milano della Commissione europea, dalle Unioni delle Camere di commercio di Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte, da Api Varese e dalla Fondazione Stelline di Milano. Lo Small Business Act, adottato nel giugno 2008, ha come obiettivo la semplificazione del quadro legislativo e amministrativo dell’Unione Europea e degli Stati membri. Esso contiene le linee guida per promuovere la crescita delle Pmi, attraverso la creazione di un contesto legislativo e amministrativo volto ad eliminare gli eccessi burocratici che ne ostacolano lo sviluppo. Il coinvolgimento attivo degli enti a livello nazionale e locale è essenziale per raggiungere gli obiettivi dello Small Business Act: obiettivo del seminario è sensibilizzare gli operatori a livello politico, amministrativo, economico ed accademico. Programma: Ore 14. 30 Registrazione dei partecipanti: Ore 14. 45 Saluti e introduzione ai lavori Raffaele Caterina, Presidente dell’Istituto Universitario Studi Europei di Torino; Ore 15. 00 Natura e principi dello Small Business Act Matteo Fornara, Commissione Europea Rappresentanza di Milano; Ore 15. 15 Il ruolo della Fondazione Stelline nella divulgazione dello Small Business Act Edoardo Panizza, Vicepresidente Fondazione Stelline; Ore 15. 30 L’applicazione dello Small Business Act nella legislazione italiana e proposte di semplificazione amministrativa in tema di brevetti Gian Angelo Bellati, Direttore Unioncamere del Veneto; Ore 15. 45 L’impatto dello Small Business Act sulle Pmi Franco Colombo, Vicepresidente Confapi e Presidente Confapi Varese; Ore 16. 00 La giustizia alternativa: l’esperienza della Camera Arbitrale Piemontese Daniela Cena, Segretario della Camera Arbitrale del Piemonte; Ore 16. 15 Le Pmi dal punto di vista dell’Unione Europea. Secondo Rolfo, Direttore Ceris-cnr di Moncalieri; Ore 16. 45 Il progetto “Comunicazione Unica”: l’esperienza del Piemonte Livia Morone, Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Ivrea-pinerolo-torino; Ore 17. 00 Conclusioni Paolo Bertolino, Direttore Unioncamere Piemonte, moderatore del seminario; Segreteria organizzativa: Unioncamere Piemonte Tel. 011-56. 69. 230, e-mail: l. Belforte@pie. Camcom. It .  
   
 

<<BACK