Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 19 Gennaio 2010
 
   
  FORMAZIONE, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: IL 27 GENNAIO A TERNI CORSO SU CONTRATTAZIONE COLLETTIVA

 
   
  Perugia, 19 gennaio 2010 - Si parlerà di “Riforma della pubblica amministrazione: le novità nella contrattazione collettiva” al corso, promosso dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica, che si terrà a Terni, nella sede di Umbria Servizi Innovativi (già Centro Multimediale) il prossimo 27 gennaio. I lavori saranno introdotti da Alberto Naticchioni, amministratore unico del Consorzio Scuola umbra di amministrazione pubblica, e dall’assessore alle risorse umane e innovazione del Comune di Terni, Renato Bartolini. Relatore sarà Eugenio Gallozzi, Direttore ufficio relazioni sindacali del Dipartimento della funzione pubblica. Il programma del corso prevede approfondimenti relativi alla contrattazione nazionale ed in particolari quelli riguardanti l’accordo quadro sulla riforma degli assetti contrattuali del 22 gennaio 2009 e intesa sull’applicazione dell’accordo al p. I. Del 30 aprile 2009, l’ individuazione degli ambiti di ripartizione tra contrattazione collettiva e legge, la riduzione dei comparti di contrattazione, la ristrutturazione dell’Aran e dei comitati di settore, la semplificazione del procedimento di contrattazione e ruolo della Corte dei conti; la vacanza contrattuale e nuovi meccanismi di anticipazione unilaterale degli incrementi retributivi per i rinnovi contrattuali. Rispetto alla contrattazione integrativa verranno affrontate le procedure e regole della contrattazione integrativa, i soggetti della contrattazione integrativa: delibera 15/09 dell’Aran in materia di delegazioni trattanti, il rapporto fra contratto nazionale ed integrativo: cause di nullità del contratto integrativo ed il rafforzamento dei regimi di controllo. In programma anche “meriti e premi” legati alla Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle amministrazioni pubbliche e Organismi indipendenti di valutazione della performance, al ciclo di gestione della performance : obiettivi, monitoraggio, misurazione e valutazione, alla performance organizzativa e individuale, al bonus delle eccellenze, premio per l’innovazione, premio di efficienza, progressioni economiche e di carriera, all’attribuzione incarichi e responsabilità, accesso a percorsi di formazione e crescita professionale, alla qualità dei servizi pubblici e condizioni di tutela degli utenti, ai riflessi e effetti sulla contrattazione integrativa. Sul fronte degli enti territoriali e servizio sanitario nazionale si parlerà di applicabilità al mondo delle autonomie delle previsioni contenute nel decreto legislativo 150/2009; norme di principio e di diretta e immediata applicazione; specifiche previsioni e differenziazioni; termini e modalità di adeguamento ai contenuti o ai principi ed effetti sui tempi e modalità della contrattazione integrativa. La partecipazione al corso è gratuita. .  
   
 

<<BACK