Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 19 Gennaio 2010
 
   
  CINEMA IN LOMBARDIA: BENE AIUTI FISCALI A IMPRESE

 
   
  Milano, 19 gennaio 2010 - Dal 15 luglio dello scorso anno è entrata in vigore una nuova norma fiscale nazionale che prevede agevolazioni alla filiera cinematografica sotto forma di credito d´imposta (tax credit) e detassazione degli utili (tax shelter). Se ne è discusso ieri in un convegno in Regione Lombardia, al quale è intervenuto l´assessore alle Culture, Identità e Autonomie, Massimo Zanello, che ha sottolineato come questa legge sia in grado di "sostenere nuove produzioni cinematografiche facilitando il coinvolgimento di nuovi operatori più invogliati ad investire nel cinema". All´incontro sono intervenuti, tra gli altri, l´onorevole Gabriella Carlucci, il regista Renzo Martinelli e Alberto Contri, presidente di Film Commission Lombardia. "Molte imprese lombarde, che magari non hanno mai pensato di investire nel cinema - ha sottolineato Zanello - hanno una nuova opportunità. Oggi abbiamo voluto far incontrare i nostri imprenditori con i protagonisti del settore cinematografico su cui Regione Lombardia ha investito parecchio. In un futuro spero non molto lontano, auspichiamo di avere diverse produzioni sul territorio lombardo e di permettere alle nostre imprese di aumentare gli investimenti nel settore". Regione Lombardia - ha ricordato Zanello - da tempo stanno lavorando per sviluppare il settore cinematografico. Sono state messe in campo diverse iniziative come la legge sullo spettacolo, la Lombardia Film Commission, la nascita della Cittadella del Cinema e gli interventi a sostegno della ristrutturazione e della digitalizzazione delle sale cinematografiche. "Milano e la Lombardia - ha concluso Zanello - rappresentano, con la loro tradizione cinematografica, una grande potenzialità di investimento nel settore; spero che, grazie a questa iniziativa, la nostra regione nei prossimi anni assuma sempre più un ruolo culturale di spicco". .  
   
 

<<BACK