|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 19 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
ASSOCAMERESTERO: LA CRISI STIMOLA LA REAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE A NOVEMBRE, L’ITALIA SEGNA IL MAGGIOR INCREMENTO DELLE ESPORTAZIONI SUI MERCATI INTERNAZIONALI RISPETTO AI COMPETITOR EUROPEI: +2,5% CONTRO IL +2,3% DELLA FRANCIA, MENTRE LA GERMANIA REGISTRA UN CALO DELL’1,2%
|
|
|
 |
|
|
Roma, 19 gennaio 2010 - Crescono del 2,5% a novembre 2009, nei dati destagionalizzati, le esportazioni di Made in Italy: le vendite nei Paesi europei accelerano il passo (+2,4% contro il -2,6% di ottobre) e tallonano i mercati extra-Ue (+2,6%). In Europa, segnali di ripresa a novembre per le vendite verso i Paesi dell’Est (+32% rispetto a gennaio 2009, pari in valore a oltre due miliardi di euro). In base ai dati del periodo gennaio-novembre 2009, migliora il saldo della bilancia commerciale italiana verso i mercati mondiali: il deficit, pari a 3,8 miliardi di euro, infatti, si riduce di 7,2 miliardi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e di ben 15,8 miliardi di euro negli ultimi tre anni, in controtendenza rispetto all’andamento degli altri partner europei, che vedono invece aumentare il loro disavanzo, come la Germania (-24,9 miliardi) e la Francia (-11,8 miliardi). “Questi dati testimoniano la capacità di tenuta delle nostre imprese che, anche nei momenti di maggiore difficoltà, scelgono di puntare sull’internazionalizzazione come opportunità di crescita e innovazione – afferma Gaetano Fausto Esposito, Segretario Generale di Assocamerestero, commentando i dati Istat sul commercio estero diffusi oggi – segnali di particolare vitalità vengono da alcuni comparti, come la meccanica, che, con una quota del 19%, rappresenta il nostro primo settore di esportazione e che nel periodo gennaio-novembre ha un surplus di 32,6 miliardi di euro. Già ad ottobre, rispetto ad inizio anno, il settore registrava un miglioramento del saldo di oltre un miliardo, superiore anche a quello della Germania, pari a circa 800 milioni”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|