|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 19 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
OSTINATI! 2010
|
|
|
 |
|
|
Padova, 19 gennaio 2010 - 9 concerti da gennaio a maggio 2010, con grandi artisti che solcano la linea tra jazz di ricerca, composizione contemporanea e improvvisazione. E’ il ritorno di “Ostinati!”, l’ormai consueta rassegna stagionale fiore all’occhiello del Centro d’Arte degli Studenti dell’Università di Padova, che rilancia un programma composito, ricco di artisti consolidati ma soprattutto di nuove proposte provenienti da oltreoceano, capaci di oltrepassare il concetto di genere in nome di un’idea trasversale della creatività musicale. Saranno ancora i teatri cittadini del Torresino e del Lux le sedi della manifestazione, con un’eccezione importante alla Sala dei Giganti del Liviano. Il concerto di esordio è fissato per venerdi 22 gennaio al Lux con il trio The Bad Plus, formato da Ethan Iverson (piano), Reid Anderson (contrabbasso) e Dave King (batteria), campioni della rilettura creativa di pop-songs ma anche raffinati compositori-arrangiatori. La settimana successiva, martedì 26, Ostinati! si trasferisce al Torresino per una rara apparizione italiana dei Fieldwork (Vijay Iyer al pianoforte, Steve Lehman ai sassofoni e Tyshawn Sorey alla batteria), altro trio di punta della sperimentazione attuale di New York. Il primo trittico di conclude al Lux il successivo primo febbraio con il ritorno a Padova del batterista Hamid Drake, questa volta come leader del gruppo Bindu, un sestetto che indaga il rapporto tra jazz e musica giamaicana. Il 16 febbraio al Torresino un nuovo progetto che mette a contatto due realtà indipendenti del jazz come la Skirl Records e l’italiano El Gallo Rojo: la Benefit Band del sassofonista Chris Speed, con Oscar Noriega ancora ai saxes, Danilo Gallo al contrabbasso e Zeno De Rossi alla batteria. Il quartetto ospiterà in alcuni brani il batterista Jim Black. L’ultimo progetto del cornettista Rob Mazurek, denominato Sound Is, è invitato sempre al Torresino il 26 febbraio: una band che include i bassisti Matthew Lux e Josh Abrams, il vibrafonista Jason Adasiewicz ed il batterista dei Tortoise John Herndon. La prima parte della rassegna si conclude alla Sala dei Giganti, il primo marzo, con un concerto di solo piano di Craig Taborn. Dopo una pausa di quasi due mesi, il 26 aprile si ricomincia con il sassofonista Larry Ochs leader in questa occasione del quartetto Kinhoua (con Dohee Lee, Wilbert De Joode e Scott Amendola), al Lux. Si torna al Torresino il 3 maggio, quando in pedana sarà il gruppo People, Places & Things, guidato dal batterista di Chicago Mike Reed. Un quartetto completato da Tim Haldeman, Greg Ward e Jason Roebke. Stessa sede per l’ultimo appuntamento il 19 maggio: si esibirà la flautista Jamie Baum con il suo quintetto, comprendente Ralph Alessi, Gorge Colligan, Johannes Weidenmueller e Jeff Hirshfield. Www. Centrodarte. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|