|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 21 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
BIBLIOTECHE: DUE NUOVI SISTEMI, CAPOFILA UDINE E CASARSA UDINE
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 21 gennaio 2010 - Il sistema bibliotecario di Udine si amplia aggregando gli istituti di 11 Comuni limitrofi: Manzano, Martignacco, Pasian di Prato, Pavia di Udine, Pozzuolo del Friuli, Pradamano, San Giovanni al Natisone, Santa Maria la Longa, Tarcento, Tavagnacco e Tricesimo. Il progetto "Hinterland udinese", che farà della "Vincenzo Joppi" di Udine la biblioteca centro di un sistema urbano e territoriale, ha infatti ricevuto il via libera il 19 gennaio dalla Conferenza dei sistemi bibliotecari, presieduta dall´assessore regionale alla Cultura Roberto Molinaro. Un ulteriore progetto approvato dalla Conferenza riguarda il comune di Casarsa della Delizia, che ha proposto la sua biblioteca come centro del sistema "Pianura pordenonese" che raggrupperà 14 biblioteche comunali (Zoppola, Valvasone, Sesto al Reghena, San Vito al Tagliamento, San Martino al Tagliamento, Pravisdomini, Prata di Pordenone, Pasiano di Pordenone, Morsano al Tagliamento, Fiume Veneto, Cordovado, Chions, Azzano Decimo, Arzene) e due biblioteche private (Centro studi Pier Paolo Pasolini e Associazione Il Noce). In merito alle istanze di due biblioteche che hanno fatto domanda di riconoscimento per diventare istituti di interesse regionale - Craf, Centro di ricerca e archiviazione della fotografia di Lestans (Pn), ed Accri, Associazione di cooperazione cristiana internazionale di Trieste - la Conferenza ha ritenuto di non esprimere un parere favorevole intendendo dare nel 2010 la priorità del consolidamento dei sistemi già attivi. "In questo anno di crisi - ha spiegato Molinaro - nel quale a causa dei tagli di bilancio regionale le cifre a disposizione del settore bibliotecario sono scese dagli 880 mila euro del 2009 ai 700 mila del 2010, la Conferenza ha ritenuto di indirizzarsi verso il consolidamento dell´esistente, riservandosi l´apertura ad ulteriori riconoscimenti il prossimo anno". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|