Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 20 Gennaio 2010
 
   
  OCCUPAZIONE A VENEZIA: L’OSSERVATORIO E’OPERATIVO ED E’ STATO UNA DELLE PRIME REALIZZAZIONI DI QUESTA AMMINISTRAZIONE. DALL’11 GENNAIO EFFETTIVE LE PRIME ASSUNZIONI DI LAVORATORI EX-SIRMA E DOW PRIVI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI»

 
   
  Venezia, 20 gennaio 2010 - A proposito delle dichiarazioni del segretario provinciale della Cgil Chiloiro, che nel corso di un convegno su Porto Marghera ha invitato la Provincia ad “istituire l’Osservatorio sul lavoro promesso ancora a settembre”, la presidente Francesca Zaccariotto risponde che «non soltanto l’Osservatorio su Porto Marghera è operativo, tant’è vero che come conseguenza diretta sono stati assunti proprio in questi giorni i primi ventiquattro lavoratori ex-Sirma e Dow per i quali era scaduta sia la cassa integrazione che la mobilità, ma che esso sta per essere allargato all’intero territorio provinciale». «Nel dettaglio - dice Zaccariotto - il progetto, realizzato in partnership con Umana, era previsto per 30 ex lavoratori di Sirma, Sirma Servizi e Dow Chemical che nel corso del 2009 avevano perso gli ammortizzatori sociali. La scelta di lavoratori delle tre aziende è stata fatta in accordo con sindacati, Prefettura e Confindustria. Hanno aderito al bando in 24 in quanto 6, tutti amministrativi, nel frattempo hanno trovato lavoro. Il bando prevedeva 2 ambiti: grazie al primo, tecnico operativo (operai, pulitura strade, manutenzione, etc. ), sono stati assunti 15 lavoratori a supporto delle squadre manutenzione della Provincia sul territorio. In ambito amministrativo (archiviazione, data entry) invece sono state assunti 9 lavoratori, 2 presso il centro per l´impiego di Mirano e altri 7 a Mestre, tra il locale centro per l´impiego e il centro servizi della Provincia. Inoltre - continua la Presidente - è innegabile che quello della Provincia di Venezia è il progetto più ampio in tutta la Regione Veneto per quanto riguarda assunzioni di lavoratori espulsi dai settori produttivi e numerosi Comuni stanno contattando l´assessorato al lavoro della Provincia per riuscire a replicare in proprio il progetto. Il progetto dovrebbe essere rifinanziato dalla Regione Veneto per il 2010 comprendendo nel nuovo bando anche i 6 posti di lavoro rimasti inutilizzati nel bando di quest´anno». «La Provincia - conclude Zaccariotto - è stato il primo soggetto a cogliere l’opportunità fornita dalla Regione, che ha messo in campo 2 milioni di euro sotto forma di ammortizzatori sociali, ed ha investito subito 125 mila euro per le assunzioni più urgenti. Ha inoltre svolto una efficace azione di pressing verso il governo con una richiesta formale rivolta ai referati economici del Governo e consegnata già a novembre nelle mani del ministro Maroni, che ha assicurato il proprio totale appoggio affinché le amministrazioni locali vengano autorizzate alla deroga del patto di stabilità per permettere assunzioni di lavoratori espulsi dai settori produttivi, in modo da fronteggiare almeno le situazioni più gravi ed emergenziali. Anche il ministro del welfare Sacconi» dice ancora la presidente «ha prontamente risposto garantendo il proprio assenso. Forse l’unico difetto dell’Osservatorio sta nel nome: dal momento che agisce, sarebbe meglio rinominarlo ‘agenzia per l’occupazione’». .  
   
 

<<BACK