Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 20 Gennaio 2010
 
   
  MILANO: PROVINCIA IN PRIMA LINEA NELLA REALIZZAZIONE SIA DELLA BREBEMI SIA DELLA PEDEMONTANA LOMBARDA

 
   
  Milano, 20 gennaio 2010 - «Da domani la Provincia di Milano entrerà ufficialmente a fare parte dell’accordo di programma per la realizzazione della Brebemi - ha dichiarato il 13 gennaio il presidente dell’Ente, On. Guido Podestà -. Tra poche ore, infatti, il Collegio di vigilanza ratificherà l’adesione dell’Amministrazione all’intesa. Avevamo, del resto, assicurato la presenza della Provincia a quel tavolo il giorno stesso del nostro insediamento a Palazzo Isimbardi per marcare da subito una linea di discontinuità con l’immobilismo manifestato dalla Giunta Penati non unicamente in tema di trasposizione delle grandi opere dalla carta millimetrata alla realtà. L’esecutivo che ci ha preceduto aveva, d’altra parte, intrapreso il mandato proprio negando, attraverso uno dei suoi primi atti, l’adesione dell’Ente all’accordo di programma per la realizzazione della Brebemi. La politica del fare da noi adottata, in sintonia con la Regione, pure sul fronte delle infrastrutture viarie di carattere intercomunale avvertite come primarie dai cittadini milanesi e lombardi sta, dunque, già producendo effetti positivi in materia di accelerazione delle opere. La Brebemi, com’ha anticipato oggi l’assessore regionale alle Infrastrutture Raffaele Cattaneo, dovrebbe, infatti, risultare ultimata con qualche mese di anticipo rispetto ai tempi del completamento fissato al 31 dicembre 2012 dal crono programma dei lavori». «Ricordo, inoltre, che, dal luglio 2009 in avanti, la Provincia non s’è occupata solo della Brebemi ma anche della Pedemontana lombarda - ha continuato il presidente Podestà -. Con il risultato che l’azione di coordinamento svolta dall’Amministrazione fra le istituzioni e gli operatori coinvolti nella realizzazione della Pedemontana ha consentito di trovare l’equilibrio del progetto tra vincoli normativi, esigenze di bancabilità e sostenibilità dei soci. Il ruolo importante da noi ricoperto ha, di fatto, spianato la strada alla definitiva approvazione del progetto da parte del Cipe, arrivata il 6 novembre 2009. L’apertura dei cantieri di Pedemontana, prevista per il prossimo 6 febbraio, va ritenuta un evento di portata storica dal momento che quest’infrastruttura è attesa da almeno 40 anni». .  
   
 

<<BACK