|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 21 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
NOMINATI I TECNICI DI FIDUCIA DEI COMUNI NELL´OSSERVATORIO SULLA TORINO-LIONE
|
|
|
 |
|
|
Torino, 21 gennaio 2010 - La Provincia di Torino e la Regione Piemonte hanno trasmesso il 17 gennaio a Palazzo Chigi i nomi dei tecnici in rappresentanza del territorio per consentire la composizione dell’Osservatorio che da martedì riprenderà le sue riunioni sotto la presidenza di Mario Virano. “Abbiamo lavorato - commentano il presidente della Provincia di Torino Antonio Saitta e l’assessore regionale ai trasporti Daniele Borioli – per un Osservatorio composto da 20 tecnici per garantire la più ampia partecipazione possibile del territorio, ma il rifiuto di una parte dei sindaci della Valle di Susa ha ridotto la composizione a 16 nomi”. Il quadro quindi vede 5 tecnici dei Comuni di diritto (e non 6 perché Avigliana ha rinunciato al suo), 6 dei Comuni degli ambiti territoriali (e non 9 per il rifiuto di Sant’ambrogio, Chiusa san Michele, Vaie, Villarfocchiardo, San Giorio, Bussoleno, Mattie, Chianocco, Bruzolo, S. Didero, Mompantero, Venaus, Giaglione, Gravere), 1 dell’area funzionale (che si conferma nonostante il rifiuto di Bardonecchia e Oulx), 2 della Provincia di Torino (arch. Paolo Foietta e ing. Gian Nicola Marengo) e 2 della Regione Piemonte (ing. Aldo Manto e arch. Luigi Rivalta). I Tecnici Nominati - Torino: architetto Carlo Alberto Barbieri; Orbassano: architetto Walter Martino; Susa: ingegner Pier Carlo Sibille; Chiomonte: architetto Michele Ruffino; S. Antonino di Susa: ingegner Andrea Debernardi; Gronda Nord (Settimo, Borgaro): architetto Antonio Camillo; Gronda Ovest (Venaria, Collegno, Grugliasco): architetto Maria Sorbo; Adduzione Ovest (Alpignano, Villarbasse, Rivoli, Rosta, Buttigliera, Bruino, Rivalta): architetto Fabio Minucci, architetto Alberto Ballarini; Val Sangone (Reano, Sangano, Trana, Giaveno, Valgioie, Coazze): ingegner Calogero Carmelo Gravina; Bassa Val di Susa (Condove, Borgone di Susa, Meana): professor Oliviero Baccelli; Alta Valle (Exilles, Salbertrand, Cesana Torinese, Claviere, Sauze di Cesana, Sauze d´oulx, Sestriere): dottor Daniele Bezzone. “L’osservatorio che riparte con la definizione della proposte da presentare ai progettisti della fase preliminare – aggiungono Saitta e Borioli - avrà una presenza molto più ampia di prima: sono 33, tra cui Susa, Chiomonte, S. Antonino e Condove, i Comuni che hanno indicato tecnici di loro fiducia. E’ grave che un gruppo di sindaci della Valle di Susa non si sia assunta la responsabilità di rappresentare le esigenze del loro territorio e delle loro comunità nelle fasi di definizione del tracciato e di progettazione”. “Provincia e Regione – dicono Saitta e Borioli - vanno avanti con l’impegno di seguire direttamente tutte le fasi; confermiamo la volontà di guidare quello che riteniamo l’indispensabile coinvolgimento delle comunità interessate e chiediamo al Governo di assumere subito il decreto che consenta all’Osservatorio di tornare al lavoro da martedì e di rispettare i tempi del suo lavoro tecnico”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|