Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 20 Gennaio 2010
 
   
  TORINO, “BISACCA: “DOMENICA 24 MANIFESTERO’ PER DIRE SI’ ALLA TORINO-LIONE E ALLO SVILUPPO ECONOMICO, SOCIALE E AMBIENTALE"

 
   
  Torino, 20 gennaio 2010 - “Con la progettazione e la realizzazione della Torino-lione si gioca una partita decisiva per lo sviluppo sociale ed economico del nostro territorio; una partita le cui regole non possono sottostare a logiche di parte o ad una tutela ambientale fondata esclusivamente sul veto verso qualsiasi innovazione”: con queste parole il Presidente del Consiglio Provinciale di Torino, Sergio Bisacca, motiva la sua scelta di aderire e di essere fisicamente presente alla manifestazione a sostegno della realizzazione della linea ad Alta Capacità, in programma per domenica 24 gennaio a Torino. “Come Presidente del Consiglio Provinciale ho l’obbligo di essere super partes, ma ciò non toglie che possa esprimere i miei orientamenti politici ed amministrativi. – sottolinea Bisacca - La mia elezione è stata il frutto dell’affermazione elettorale di una maggioranza nel cui programma di governo la Torino-lione e le altre grandi infrastrutture hanno un ruolo centrale per dare un futuro di sviluppo e di benessere al nostro territorio. Negli ultimi quattro anni, superata un’impostazione sbagliata da parte del Governo di destra, che intendeva la progettazione della nuova linea ferroviaria solo come un problema tecnico, abbiamo portato avanti un importante lavoro di coinvolgimento dei territori interessati e di confronto con le istanze delle popolazioni locali. La Provincia ha fatto la sua parte, lavorando ad un Piano Strategico con l’osservatorio, che consentirà ai territori attraversati dalla linea di ottenere dal Governo e dalla Ue risorse indispensabili per un nuovo modello di sviluppo economico abbinato alla tutela ambientale”. “La sede del confronto tra i diversi interessi e le diverse sensibilità dei territori e degli Enti che hanno competenza sulle grandi infrastrutture è stata e sarà in futuro l’Osservatorio presieduto dall’architetto Virano. La manifestazione del 24 gennaio serve ad affermare che il lavoro dell’Osservatorio deve proseguire e che i tempi di progettazione che l’Unione Europea ha dettato al nostro Paese devono essere rispettati” conclude Bisacca. .  
   
 

<<BACK