|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 21 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
ROMA, CONSIGLIO PROVINCIALE: BILANCIO DELLE ATTIVITÀ SVOLTE NEL 2009
|
|
|
 |
|
|
Roma, 21 Gennaio 2010 - Gennaio 2010, è tempo di bilanci per il Consiglio provinciale di Roma. Nel 2009 sono state 67 le sedute di Consiglio svolte e 926 le sedute di commissioni. Considerevole anche il numero degli atti prodotti: 58 le proposte di deliberazioni di Consiglio presentate e 54 quelle approvate, 126 le mozioni presentate, 94 votate, e 11 ritirate; 109 le interrogazioni a risposta immediata e 59 quelle a risposta scritta. Numeri importanti, che evidenziano il grande lavoro svolto dal Consiglio provinciale nell´anno appena trascorso. Tra le principali novità introdotte nel 2009, le nuove modalità di gestione della documentazione che utilizzano la trasmissione elettronica dei documenti e la loro proiezione in aula con nuove apparecchiature. Un’innovazione che, oltre a migliorare la fruibilità dei documenti ai fini del dibattito e della votazione, ha consentito nel corso della discussione del Bilancio 2010 di produrre 100 copie in meno dei documenti di bilancio e 50 copie in meno del volume contenente gli emendamenti, con un risparmio di circa 200mila fogli fotocopiati e una minore emissione di Co2 nell’aria. Considerevoli l’impegno e la partecipazione dimostrati dai consiglieri, sia della maggioranza che dell’opposizione, nel corso dei lavori dell’Assemblea su temi di grande complessità e delicatezza per il territorio. Ha affermato il presidente del Consiglio provinciale Pina Maturani nel corso della conferenza stampa svoltsi il 13 gennaio: "Tutto il Consiglio ha lavorato intensamente, sia i consiglieri di maggioranza che quelli di opposizione hanno lavorato nel rispetto reciproco, con grande attenzione e senso di responsabilità". Tra i consiglieri con il maggior numero di presenze in Aula - dopo la Presidente del Consiglio, Giuseppina Maturani a quota 97% - figurano Sergio Urilli (Verdi) e Ugo Onorati (Gruppo Misto) al 96%; Roberta Agostini (Pd), Daniele Leodori (Pd), Flavia Leuci (Pd), Federico Iadicicco (Pdl) e Renato Panella (Pdl), Andrea Simonelli (Pdl), Anselmo Tomaino (Pdl) 94%; Paolo Bianchini (Pd), Nicola Galloro (Pd) , Marco Miccoli (Pd), Gabriele Lancianese (Pdl) e Sabatino Leonetti (Italia dei Valori) 93%; Alberto Filisio (Pd) e Gino De Paolis (Sinistra Arcobaleno) 90%. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|