Notiziario Marketpress di
Mercoledì 20 Gennaio 2010
"LA SOSTANZA DELLA VITA" PERCORSO ARTISTICO TEATRALE E MULTIMEDIALE RIVOLTO A RAGAZZI E RAGAZZE
Bologna, 20 gennaio 2010 - Ieri nella sede del Tpo di via Casarini è stato presentato il progetto "La sostanza della vita", che prevede la realizzazione di laboratori artistico teatrali e multimediali rivolti a ragazzi e ragazze. Il progetto rappresenta il secondo step del percorso che coinvolge educatori e ragazzi delle comunità socio-educative del territorio provinciale in attività teatrali e di in/formazione e prevenzione sui temi dell´uso/abuso di sostanze psicoattive. "Abbiamo così voluto rispondere – ha dichiarato l´assessore provinciale alla Sanità Servizi sociali e Volontariato Giuliano Barigazzi - ad una precisa richiesta di formazione degli educatori delle comunità che nel loro delicato lavoro si trovano spesso ad affrontare queste ed altre problematiche legate all´adolescenza". Il linguaggio teatrale è stato scelto come strumento di riflessione e comunicazione capace di catturare l´attenzione di giovani e giovanissimi e di aprirli all´ascolto. Per l´adolescente infatti, la pratica teatrale, dato il suo carattere ludico e simbolico, costituisce un formidabile strumento per una piena presa di coscienza della propria persona, in quanto capace di chiamare in causa la sfera affettiva e quella delle emozioni. Consente infine di sperimentare forti fenomeni di aggregazione e socializzazione fra individui, impegnandoli a dividere tempo, spazio e progetto in comune e stimolandoli alla comunicazione, allo scambio e alla contaminazione reciproca. L´iniziativa è promossa e gestita dalla Provincia di Bologna e dall´Istituzione Gian Franco Minguzzi ed è realizzata in collaborazione con il Teatro Nucleo e il Gruppo Elettrogeno. Per Informazioni: Ufficio Politiche Sociali e per la Salute Tel. 051 6598100 coordinamentoaccoglienza@provincia. Bologna. It Tel. 051 6598626 rita. Paradisi@provincia. Bologna. It Istituzione Gian Franco Minguzzi - Area Formazione Tel. 051 5288525 annalina. Marsili@provincia. Bologna. It .