Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 20 Gennaio 2010
 
   
  BOLZANO, ASFALTATURA E COSTRUZIONE DI STRADE: COMITATO TECNICO APPROVA LE NUOVE DIRETTIVE

 
   
   Bolzano, 20 gennaio 2010 - Sono in arrivo nuove direttive per quanto riguarda la pavimentazione bituminosa e i sottofondi stradali in Alto Adige. Il Comitato tecnico provinciale ha dato parere positivo al progetto elaborato dalla Ripartizione Edilizia e servizio tecnico, che verrà ora sottoposto alla Giunta provinciale per l´approvazione definitiva. Tra le novità, un asfalto "ecologico". Le nuove direttive disciplinano le caratteristiche tecniche dei diversi sottofondi stradali, compresa la composizione del materiale utilizzato, e i requisiti delle pavimentazioni bituminose. Nell´elaborazione delle nuove disposizioni si è tenuto conto delle linee di indirizzo fissate in sede europea ed è stata prevista la certificazione Ce, vincolante dal 2009. Vengono in particolare introdotte novità tecniche nei sottofondi stradali, con l´ampliamento delle tipologie di manto tra cui il cosiddetto Asphalt-rubber, un asfalto modificato dalla gomma di vecchi copertoni: si tratta infatti di utilizzare pneumatici usurati di auto e camion per realizzare asfaltature stradali fonoassorbenti. Le qualità di tale asfalto sono state sperimentate in Alto Adige nella scorsa estate sulla strada per San Lugano dall´Ufficio provinciale geologia e prove materiali. "Questo tipo di asfalto ha dato buoni risultati non solo riguardo alla sua tenuta, al contenimento del rumore e alla durata. Considerando le parti riciclate permette anche di ricavare materiale ecologico riutilizzando rifiuti altrimenti difficili da smaltire", sottolinea l´assessore provinciale ai Lavori pubblici Florian Mussner. .  
   
 

<<BACK