Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 20 Gennaio 2010
 
   
  BOLZANO: PROFICUA "CLAUSURA" DELL´ASSESSORE LAIMER CON I VERTICI DEL SUO DIPARTIMENTO

 
   
   Bolzano, 20 gennaio 2010 - Il Piano provinciale di sviluppo e coordinamento territoriale (Lerop), la realizzazione del pacchetto di misure per la tutela del clima e le Dolomiti dichiarate dall’Unesco Patrimonio Universale dell’Umanità, questi alcuni dei temi al centro della recente “clausura” organizzata dall’assessore all’urbanistica, ambiente ed energia, Michl Laimer, alla quale hanno preso parte circa 30 dirigenti del suo Dipartimento. Le competenze dell’assessore Michl Laimer riguardano l’urbanistica, l’ambiente e l’energia e l’attività del suo Dipartimento è articolata complessivamente in 21 uffici. “Tutti i settori di competenza del Dipartimento” sottolinea l’assessore Laimer “ saranno caratterizzati nel corso del 2010 da tematiche di notevole rilievo. Per questa ragione abbiamo deciso di organizzare un incontro per un confronto trasversale tra le varie Ripartizioni dal quale trarre utili sinergie per raggiungere importanti obiettivi comuni”. A questo proposito l’assessore Laimer cita appunto l’elaborazione del Piano provinciale di sviluppo e coordinamento territoriale, un documento fondamentale per la programmazione provinciale nel medio e lungo periodo, alla stesura del quale devono prendere parte tutti i settori coinvolti. Un altro tema importante che sarà al centro dell’attività del Dipartimento dell’assessore Michl Laimer sarà senz’altro rappresentato dalla concreta realizzazione del pacchetto di misure a favore dell’ambiente deliberate dalla Giunta provinciale. “Questo pacchetto contiene una serie di misure che dovranno essere realizzate dalle varie Ripartizioni, ma che dovranno comunque essere mirate all’obiettivo comune della tutela del clima”. Infine l’assessore pone l’accento sul recente inserimento delle Dolomiti nella ristretta cerchia dei siti dichiarati dall’Unesco “Patrimonio Universale dell’Umanità”. Questo ambìto riconoscimento richiederà un ulteriore impegno da parte del Dipartimento nel suo complesso al fine di proteggere e tutelare le Dolomiti. .  
   
 

<<BACK