Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 20 Gennaio 2010
 
   
  FVG - UDINE E GORIZIA IN USA CON FRIULI WINE EXCELLENCE

 
   
  Con la denominazione Friuli Wine Excellence 22 realtà vitivinicole della provincia di Udine e Gorizia, con la Camera di Commercio di Udine come capofila, si sono riunite per la costituzione di un’Ati (Associazione temporanea d’imprese), con l’obiettivo di promuovere sul mercato statunitense la loro produzione d’eccellenza, in forma di sistema. Friuli Wine Excellence si pone dunque come nuovo progetto per favorire l’internazionalizzazione delle imprese della regione, e si concentra su un mercato interessante per il settore, basandosi sull’esperienza ormai consolidata dell’Azienda speciale I-ter, da anni a fianco delle aziende friulane e punto di riferimento per l’organizzazione di attività economiche e commerciali con i paesi esteri. Il progetto, promosso e gestito da I-ter è stato approvato in prima istanza dalla Regione e quindi dal Ministero per le politiche agricole e prevede una compartecipazione al 50% da parte delle aziende e la restante metà di fondi pubblici, per un budget complessivo di quasi 300 mila euro. «L’approvazione di questo progetto è un fatto importante – ha commentato il presidente della Camera di Udine Giovanni Da Pozzo – perché sottolinea il valore dell’aggregazione tra aziende per affrontare al meglio l’apertura all’estero, ma anche perché ci permette di far conoscere e valorizzare la produzione vinicola di qualità “griffata” Fvg su un mercato rilevante come quello degli Stati Uniti». L’attività promozionale negli Usa prevede diverse iniziative, con due momenti principali, che prenderanno avvio a breve. Il primo, dall’1 al 5 febbraio 2010, con la partecipazione del gruppo d’aziende all’Italian Wine Week di New York, evento cui saranno presenti circa 150 tra i principali interlocutori commerciali del Paese. Il secondo appuntamento si concretizzerà in maggio, quando sarà organizzato un vero e proprio Road show, un’iniziativa itinerante, dunque, su centri come Chicago, Houston e Los Angeles, con azioni di comunicazione e promozione sui media, incontri di business, seminari e occasioni di degustazione per i prodotti delle nostre imprese. .  
   
 

<<BACK